Roma ha reso omaggio a una delle sue icone cinematografiche più amate, Sophia Loren, in occasione del suo novantesimo compleanno. In una cerimonia toccante tenutasi presso il The Space Cinema Moderno, la diva ha ricevuto la prima "Chiave di Cinecittà", un riconoscimento speciale voluto dal Ministero della Cultura, Cinecittà e Archivio Luce per celebrare il suo straordinario contributo alla cinematografia mondiale.
Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato dal sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e dalla presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia. “Alla diva dal singolare talento e dal fascino irresistibile che con le sue interpretazioni ha scritto la storia della settima arte”, recita la motivazione del premio, sottolineando il carisma e la versatilità della Loren, un'artista che ha saputo rappresentare l'immagine dell'Italia più bella a livello internazionale.
La serata si è conclusa con la proiezione dell'episodio "Pizze a credito", tratto dal capolavoro del 1954 "L'oro di Napoli" di Vittorio De Sica, restaurato in 4K da Luce Cinecittà e Filmauro.Potrebbe interessarti
Napoli, violenza in corsia, l'Opi ringrazia il prefetto: "Finalmente risposte concrete"
Napoli: 11 milioni per restituire splendore alla Galleria Principe e alla Guglia dell'Immacolata
Castellammare, 4 denunciati: sversamenti abusivi vicino all’isola ecologica
Napoli, evade dai domiciliari e tenta la fuga: 23enne arrestato dopo un inseguimento
Il sottosegretario Lucia Borgonzoni ha dichiarato: “È doveroso per il Ministero della Cultura rendere omaggio a un’artista di eccezionale talento che ha dato tanto lustro all’Italia nel mondo. Le sue memorabili interpretazioni in capolavori della cinematografia mondiale sono pagine di storia di cui dobbiamo essere orgogliosi, un patrimonio che è nostro dovere preservare per le generazioni future”.
Visibilmente emozionata, Sophia Loren ha ringraziato calorosamente: “È una grande gioia essere qui con voi e ricevere questo riconoscimento unico. Un simbolo che sintetizza la mia carriera e allo stesso tempo mi riporta ai miei inizi, pieni di speranza e fiducia nel futuro. Ringrazio il sottosegretario Borgonzoni e la presidente Sbarigia per questa preziosa celebrazione, e per aver condiviso questo momento così speciale con la mia famiglia e i miei amici”.







Lascia un commento