#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Settembre in pineta: spettacoli gratuiti e all’aperto nella X Municipalità a cura di Casa del Contemporaneo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giornate all’aperto con musica, cinema, teatro, danza aerea e arte contemporanea negli spazi verdi del Teatro dei Piccoli all’interno della Mostra d’Oltremare. Organizzati dalla Casa del Contemporaneo, questi eventi fanno parte della rassegna Settembre in Pineta e sono promossi dal Comune di Napoli grazie al finanziamento del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo del Ministero della Cultura.

Eventi Accessibili e Family-Friendly

Un mese di eventi gratuiti pensati per tutta la famiglia, fino al 21 settembre. La pineta che circonda il Teatro dei Piccoli sarà trasformata in un luogo di incontro e condivisione intergenerazionale, facilmente raggiungibile in cumana (stazione Edenlandia) e in bicicletta. Gli eventi spaziano dal teatro alla musica, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico della città, dalla rappresentazione dell’Amleto in napoletano di Antonio Piccolo agli omaggi a Pino Daniele.

Workshop e Progetti Innovativi

Saranno inoltre svolti 4 workshop dai quali nasceranno 3 progetti site-specific, realizzati con il coinvolgimento diretto dei partecipanti. Dal 2 all’8 settembre, il Teatro in Fabula presenterà “La traggedia d’Amleto_Préncepe de Danemarca” sotto la guida di Mario Autore. Seguiranno poi laboratori come “Non di soli insulti vive il pubblico” dal 9 al 13 settembre e “NTASCURDAT – il napoletano salvato dai ragazzini e dalle ragazzine” dal 16 al 18 settembre. Il mese di eventi sarà concluso dal laboratorio “I FOLLOW YOU – costruendo il corpo creativo” dal 19 al 21 settembre, rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 14 anni.

Celebrazioni e Attività Speciali

Il 19 settembre, giorno particolarmente significativo per il popolo partenopeo per la commemorazione del santo patrono, si celebrerà il Pino Daniele Day. Una serie di attività e spettacoli renderanno omaggio al celebre cantautore napoletano. Le iniziative inizieranno la mattina con visite guidate e laboratori musicali per i più piccoli e continueranno il pomeriggio con eventi musicali e performance di danza aerea sulle note di Pino Daniele. La giornata si chiuderà con il dj set esclusivamente in vinile, “Neapolitan Sound Vinyl”, di Roberto Tabacchini.

Giornata Conclusiva: Sabato 21

Settembre L’ultima giornata della rassegna, sabato 21 settembre, vedrà ancora una volta eventi rivolti a famiglie e bambini, con visite guidate e laboratori musicali. La rassegna si concluderà alle 18.00 con “Stand Up Opera”, una performance originale che combina l’opera lirica con la stand-up comedy.

Prenotazioni e Informazioni

I laboratori e le visite guidate prevedono un numero massimo di partecipanti ed è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni e per prenotare, è possibile contattare il Teatro dei Piccoli allo 081 18903126 o 345 467 9142. Ulteriori dettagli sono disponibili sui siti web teatrodeipiccoli.it e casadelcontemporaneo.it.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Settembre 2024 - 12:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie