#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 15:37
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

Settembre al Borgo: tradizione e cultura nei vicoli di Taurasi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Folklore, tradizione e cultura ritornano nei suggestivi vicoli del centro antico di Taurasi, che si snodano tra Porta Maggiore e Porta Sant’Angelo. La storica rassegna “Settembre al Borgo – Da Porta a Porta” sarà nuovamente al centro dell’attenzione il 14 e 15 settembre 2024, per la sua sedicesima edizione.

Un Esempio di Salvaguardia del Patrimonio

Il Comitato “Pro Centro Storico”, in collaborazione con il Comune di Taurasi, ha organizzato la manifestazione che celebra la storia locale. La prima edizione, che risale al 1983, fu ideata dal compianto sindaco dell’epoca, il professor Piero Camuso. L’iniziativa di Camuso, uno dei precursori di un nuovo modello di salvaguardia e promozione delle risorse agricole, artistiche e paesaggistiche del territorio, aprì realmente le porte dell’incantevole centro storico di Taurasi a migliaia di visitatori. Questi ebbero la possibilità di entrare in contatto diretto con i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, e con il patrimonio culturale e storico dell’antica tradizione contadina irpina.

Enogastronomia e Folklore

Durante la due giorni di manifestazione, si terrà la “Sagra del Vino”, accompagnata da un’area aperitivo attiva a partire dalle 18.30 e numerosi stand gastronomici dalle 20.00. Le serate saranno animate da esibizioni di prestigiosi gruppi folkloristici, il che renderà l’atmosfera ancora più coinvolgente e autentica.

Eventi per Tutta la Famiglia

La programmazione della domenica prevede una particolare attenzione per i più piccoli, con l’inizio alle ore 16.00 dei “Giochi al Borgo”, una serie di eventi ludici organizzati dall’Associazione culturale “Taurasium”. Questi giochi permetteranno ai bambini di avvicinarsi alla tradizione in maniera giocosa e coinvolgente.

Percorsi Sensoriali e Visite Guidate

I visitatori avranno inoltre la possibilità di partecipare a percorsi sensoriali e visite guidate, con itinerari che includono il castello, il museo e le varie cantine cittadine. Un’occasione unica per scoprire le eccellenze del territorio in tutte le loro sfaccettature.

Informazioni e Prenotazioni

Per ulteriori dettagli e prenotazioni, è possibile contattare i numeri telefonici 3339431379 e 3396952284. Non mancate a questa straordinaria celebrazione delle tradizioni irpine!


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Settembre 2024 - 15:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie