#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 06:34
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
I DETTAGLI

Sant’Antonio Abate: intesa con Città Metropolitana, la scuola Cesano avrà una palestra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Antonio Abate compie un importante passo avanti per l’istruzione e lo sviluppo delle strutture scolastiche. Grazie ad un protocollo d’intesa firmato tra la Città Metropolitana di Napoli e il Comune, la scuola Cesano sarà dotata di una palestra e altre infrastrutture complementari. L’annuncio è stato dato dalla sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, che ha siglato l’accordo insieme al vicesindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Cirillo.

Il cuore dell’intesa risiede nella concessione in comodato d’uso gratuito dell’edificio di via Cesano, destinato a diventare una succursale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Vitruvio” di Castellammare di Stabia. Accanto all’edificio scolastico, su un terreno di circa 7.000 metri quadrati, saranno realizzate nuove opere, tra cui una palestra, che arricchiranno le strutture a disposizione degli studenti. Ma non solo: il progetto prevede anche la creazione di un’area di coltivazione diretta, dove gli studenti potranno apprendere tecniche agricole e contribuire al verde del territorio abatese.

“L’accordo – spiega la sindaca Abagnale – permetterà alla Città Metropolitana di Napoli di utilizzare gratuitamente per vent’anni l’edificio scolastico, che è stato adeguato sismicamente, reso energeticamente efficiente e privo di barriere architettoniche. In cambio, verranno realizzate importanti opere di cui beneficeranno i nostri studenti, offrendo loro spazi moderni e funzionali.”

La scuola Cesano ospiterà una sede del prestigioso Istituto “Vitruvio”, con una vasta offerta formativa che spazia dai corsi di Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, fino all’indirizzo di Costruzioni, Ambiente e Territorio. Saranno inoltre attivati corsi di Turismo e un nuovo indirizzo di Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, offrendo agli studenti una formazione completa e orientata al mercato del lavoro, con attenzione alla qualità, alla sostenibilità ambientale e al rispetto delle normative.

“Questo protocollo – sottolinea Ilaria Abagnale – rappresenta un traguardo importante per la nostra comunità. Da anni lavoriamo per offrire ai giovani abatesi un’istruzione di qualità, e oggi, grazie alla collaborazione con la Città Metropolitana di Napoli e l’Istituto Vitruvio, possiamo finalmente consegnare loro una scuola moderna, attrezzata e pronta a formare i professionisti del futuro. Ringrazio tutte le istituzioni coinvolte, in particolare la dirigente scolastica Angela Cioffi, che ha seguito con dedizione tutto l’iter per la creazione di questa nuova succursale. Questo è un successo condiviso che aprirà nuove strade per l’apprendimento pratico e l’esperienza sul campo degli studenti di Sant’Antonio Abate.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Settembre 2024 - 12:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie