Calcio

Scontri al derby di Genova, gli ultras coinvolti rischiano fino a 15 anni

Condivid

La vigilia del derby di Coppa Italia tra Genoa e Sampdoria, disputato giovedì e vinto ai rigori dai blucerchiati, è stata segnata da una grave escalation di violenza. Nonostante l’annuncio del questore Silvia Burdese, che aveva promesso il pugno duro contro i facinorosi, gli scontri tra ultras hanno macchiato una serata che avrebbe dovuto essere all’insegna dello sport.

Gli scontri, scoppiati prima e durante il match, hanno portato a pesanti interventi da parte delle autorità. La Procura di Genova sta valutando accuse di estrema gravità nei confronti degli ultras coinvolti: associazione a delinquere, devastazione e saccheggio, reati che potrebbero tradursi in condanne fino a 15 anni di carcere. La Digos è al lavoro per identificare tutti i responsabili, con l’obiettivo di ricostruire una dinamica che sembra essere stata pianificata nei minimi dettagli.

La violenza si è scatenata con una vera e propria guerriglia urbana. Al centro della disputa, la rivalità storica tra le due tifoserie, accentuata dallo sventolio di striscioni simbolici che hanno scatenato la tensione. Cinque ultras sono già stati arrestati, con misure cautelari come gli arresti domiciliari e il Daspo disposti dal giudice. Anche alcuni ultras marsigliesi, presenti a Genova per sostenere il Genoa, sono stati coinvolti e rischiano l’espulsione dal territorio europeo.

Conseguenze pesanti

Le conseguenze degli scontri sono state devastanti. Oltre 38 agenti sono rimasti feriti, mentre la città di Genova ha subito danni e disordini. Di fronte alla gravità della situazione, il prefetto ha deciso di far disputare la prossima partita tra Genoa e Juventus a porte chiuse, un provvedimento necessario per garantire la sicurezza pubblica.

La rivalità tra Genoa e Sampdoria è sempre stata accesa, ma negli ultimi mesi è degenerata in una spirale di violenza incontrollata. Agguati, accoltellamenti e ora scontri di piazza: la tensione tra le due tifoserie ha superato il limite, trasformando la passione sportiva in odio e violenza.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 30 Settembre 2024 - 19:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26