L’associazione culturale salernitana Scena Teatro, fondata e diretta dal regista Antonello De Rosa, celebra ventidue anni di attività promuovendo corsi di formazione teatrale per bambini e adulti. Dopo la pausa estiva, Scena Teatro riapre i battenti per un nuovo anno accademico ricco di opportunità di apprendimento.
Per promuovere le sue attività didattiche, Antonello De Rosa ha organizzato un ciclo di incontri destinati a chiunque desideri avvicinarsi all’arte della recitazione. Il calendario per l’anno 2024/25 include cinque giornate di lezioni gratuite presso l’auditorium del Centro Sociale di via Cantarella. Le lezioni si terranno il 16, 17, 23, 24 e 30 settembre, con una fascia oraria dalle 20:30 alle 22:00 per gli adulti, mentre i bambini e i ragazzi avranno lezioni dalle 18:00 alle 20:00.
Il laboratorio per bambini di Scena Teatro propone di “giocare” con l’arte, creando un gruppo che lavorerà sulle basi cognitive dello spazio scenico, divertendosi. Attraverso il teatro, i bambini possono sperimentare le proprie emozioni, sensazioni e pensieri, traducendo gli input nel linguaggio del corpo. Il laboratorio teatrale per ragazzi è una grande esperienza formativa e socializzante. Le varie fasi del programma sono affrontate attraverso esercizi teatrali, giochi e proposte operative, stimolando anche gli allievi più introversi a partecipare attivamente.
Il corso per adulti offerto da Scena Teatro rappresenta un’opportunità unica per liberare l’energia creativa spesso bloccata e non vissuta. Questo permette ai partecipanti di esplorare nuove modalità di espressione artistica e di crescita personale.
Attiva dal 2003, Scena Teatro si è affermata come motore di sviluppo territoriale nel campo delle attività teatrali. In Campania e nel resto d’Italia, ha promosso una diffusione capillare del teatro di ricerca, ottenendo numerosi riconoscimenti. Con un gruppo quasi interamente composto da un nucleo stabile di attori, l’associazione sviluppa un lavoro di ricerca volto alla decodificazione dei vari linguaggi scenici.
Per il nuovo anno accademico, sono in programma collaborazioni importanti con nomi di prestigio del teatro italiano. Questi professionisti si alterneranno ai docenti nelle lezioni previste, sotto la direzione organizzativa di Pasquale Petrosino. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 3333067832 o 3922710524, oppure inviare un’email a scenatetarosalerno@gmail.com.
Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto