Saviano si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del folklore, musica e intrattenimento, grazie all'evento "A' Sera d'o' 'Nciucio". Questa manifestazione, che si terrà nel cuore storico del rione Sirico, abbraccia pienamente le tradizioni enogastronomiche contadine, offrendo un vero e proprio viaggio nel passato.
Enogastronomia e Cultura nel Cuore di Saviano
Il filo conduttore della kermesse è l'enogastronomia contadina di un tempo, con percorsi culturali urbani che si snodano tra le affascinanti corti del centro storico di Saviano.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Tradizione Inarrestabile: XVI Edizione
L'avvio della manifestazione è previsto per sabato 21 settembre. Dal comitato organizzatore fanno sapere che l'evento non è solo una sagra, ma un vero e proprio mosaico di storia ed emozioni. La kermesse, giunta alla sua sedicesima edizione, rappresenta una rivisitazione storico-culturale di un passato che ancora oggi vive attraverso le prelibatezze gastronomiche e le tradizioni che saranno offerte ai visitatori. Passeggiando tra i caratteristici vicoli del rione Sirico, i partecipanti potranno immergersi in un'atmosfera antica, tra attrezzi agricoli e strumenti di lavoro, balli e canti tradizionali.
Un'esperienza di Vita e Tradizioni
L'evento include anche il suggestivo origliare degli "inciuci", ricreando quelle ore trascorse nei cortili in un'epoca non così lontana. Con un programma ricco di appuntamenti divertenti e culturali, "A' Sera d'o' 'Nciucio" promette di essere un'esperienza unica per tutti coloro che vogliono riscoprire le tradizioni del passato e assaporare antichi sapori. Non resta che partecipare e godersi questo tuffo nella storia e nella cultura contadina di Saviano.
Lascia un commento