#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 12:32
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi

Saviano: tradizione e folklore con ‘A’ Sera d’o’ ‘Nciucio’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saviano si prepara a vivere un fine settimana all’insegna del folklore, musica e intrattenimento, grazie all’evento “A’ Sera d’o’ ‘Nciucio”. Questa manifestazione, che si terrà nel cuore storico del rione Sirico, abbraccia pienamente le tradizioni enogastronomiche contadine, offrendo un vero e proprio viaggio nel passato.

Enogastronomia e Cultura nel Cuore di Saviano

Il filo conduttore della kermesse è l’enogastronomia contadina di un tempo, con percorsi culturali urbani che si snodano tra le affascinanti corti del centro storico di Saviano. La manifestazione è promossa dal comitato “Sirico – M. Polverino” in vista dell’edizione 2025 del Carnevale, uno dei più celebri eventi della Campania. Questo fine settimana, gli organizzatori promettono momenti di pura spensieratezza e goliardia, con l’immancabile “inciucio”, simbolo di una tradizione che resiste al passare del tempo. Tra i piatti tipici campani proposti ci saranno delizie come la pizza fritta, gnocchi, polpette al ragù e panini.

Tradizione Inarrestabile: XVI Edizione

L’avvio della manifestazione è previsto per sabato 21 settembre. Dal comitato organizzatore fanno sapere che l’evento non è solo una sagra, ma un vero e proprio mosaico di storia ed emozioni. La kermesse, giunta alla sua sedicesima edizione, rappresenta una rivisitazione storico-culturale di un passato che ancora oggi vive attraverso le prelibatezze gastronomiche e le tradizioni che saranno offerte ai visitatori. Passeggiando tra i caratteristici vicoli del rione Sirico, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera antica, tra attrezzi agricoli e strumenti di lavoro, balli e canti tradizionali.

Un’esperienza di Vita e Tradizioni

L’evento include anche il suggestivo origliare degli “inciuci”, ricreando quelle ore trascorse nei cortili in un’epoca non così lontana. Con un programma ricco di appuntamenti divertenti e culturali, “A’ Sera d’o’ ‘Nciucio” promette di essere un’esperienza unica per tutti coloro che vogliono riscoprire le tradizioni del passato e assaporare antichi sapori. Non resta che partecipare e godersi questo tuffo nella storia e nella cultura contadina di Saviano.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Settembre 2024 - 16:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie