Cronaca Salerno

Salerno, non rispetta misura interdittiva, divieto dimora per Enrico Coscioni

Condivid

È stata emessa una nuova misura interdittiva nei confronti di Enrico Coscioni, direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.

Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Salerno hanno eseguito un’ordinanza che vieta a Coscioni di risiedere nel comune di Salerno, disposta dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale salernitano su richiesta della Procura.

Tale provvedimento si aggiunge e aggrava la precedente misura del divieto di esercizio della professione medica e delle attività connesse, emessa il 6 marzo scorso e rivolta anche ad altri membri dell’equipe cardiochirurgica.

La misura era stata adottata in seguito alla morte di Umberto Maddolo, un paziente di 62 anni, sottoposto il 20 dicembre 2021 a un intervento di sostituzione della valvola aortica con bioprotesi e rivascolarizzazione coronarica presso il reparto di cardiochirurgia. Inoltre, erano state rilevate omissioni nel report dell’operazione eseguita.

Secondo quanto ricostruito dalla Procura di Salerno, nonostante l’interdizione, Coscioni avrebbe continuato a gestire informalmente il reparto di cardiochirurgia dell’ospedale Ruggi d’Aragona, impartendo direttive sulla gestione dei pazienti, disponendo ricoveri dal Pronto soccorso e fornendo consulenze ai colleghi sui trattamenti da eseguire, continuando così di fatto a esercitare la professione medica.

L’allontanamento dalla struttura ospedaliera è stato ordinato perché, secondo l’ordinanza, non vi sarebbe “alcuna possibilità di confidare nel rispetto delle prescrizioni” da parte del dirigente.

Coscioni, già consigliere per la sanità del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ricopriva la carica di presidente di Agenas quando fu colpito dalla prima misura interdittiva, nell’ambito delle indagini sul decesso del paziente.

La Procura aveva anche richiesto la sua sospensione dall’incarico all’Agenas, ma tale richiesta era stata respinta prima dal gip e poi dal Tribunale del riesame. Nel giugno scorso, il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro della Salute Orazio Schillaci, ha deliberato la sospensione di Coscioni dalla presidenza di Agenas, pochi mesi prima della scadenza del mandato.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 12:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57