La circolazione ferroviaria sulla linea ad alta velocità Roma-Napoli ha subito forti rallentamenti a causa di un guasto tecnico al sistema di alimentazione elettrica dei treni. La notizia è stata diffusa dal portale di infomobilità di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), che ha subito attivato le squadre tecniche per risolvere l'inconveniente.
Il problema ha obbligato i convogli ad alta velocità a deviare temporaneamente sulle linee convenzionali, passando per Formia e Cassino, con alcuni treni che hanno effettuato fermate straordinarie presso la stazione di Roma Tiburtina, anziché alla consueta Roma Termini.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
L'inconveniente ha causato ritardi significativi, con tempi di attesa che hanno raggiunto fino a 80 minuti per alcuni collegamenti. Tuttavia, Rfi ha comunicato che dalle 18:10 la situazione è in miglioramento, con una graduale ripresa della circolazione in prossimità di Anagni. Le operazioni per il ripristino della piena efficienza dell'infrastruttura sono tuttora in corso, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi per i passeggeri coinvolti.






Lascia un commento