Attualità

Riciclaggio, droga e immigrazione clandestina: 11 arresti tra Napoli e Roma

Condivid

All’alba, nelle province di Roma e Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia, su mandato della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un’ordinanza emessa dal G.I.P.

del Tribunale di Roma su richiesta della stessa Procura.

L’operazione, condotta con il supporto dei comandi territoriali, del Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria di Galeria e del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Roma Urbe, ha portato all’arresto di 11 persone: 2 in custodia cautelare in carcere e 9 agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata a reati quali riciclaggio, ricettazione, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, estorsione, e traffico di sostanze stupefacenti.

L’indagine, avviata dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Roma Cassia tra giugno 2020 e agosto 2021, ha consentito di raccogliere gravi indizi grazie all’analisi di telefoni sequestrati, testimonianze, intercettazioni telefoniche, pedinamenti e analisi di conti correnti bancari.

Sono emerse prove dell’esistenza di un gruppo criminale dedito a truffe informatiche tramite phishing, con la creazione di false pagine web di istituti bancari. Le truffe hanno fruttato circa 100 mila euro sottratti a ignari cittadini.

Le indagini hanno inoltre rivelato il coinvolgimento degli arrestati nella ricettazione di opere d’arte, tra cui libri storici del XVIII e XIX secolo, rubati da collezioni private in provincia di Novara e da una biblioteca nel napoletano.

È stato anche possibile ricostruire i canali di trasferimento dei proventi illeciti, occultati tramite conti correnti e carte prepagate intestate a prestanome o a una società romana.

La gang favoriva anche l’immigrazione clandestina

Parte dell’indagine ha riguardato il supporto logistico offerto a cittadini extracomunitari (afghani, bangladesi, pakistani e indiani) per favorire la loro permanenza e spostamenti all’interno dell’Unione Europea.

Inoltre, sono stati raccolti indizi riguardo al traffico di droga da parte di alcuni membri del gruppo, che usavano minacce e violenza, inclusi sequestri di persona, per riscuotere pagamenti in ritardo.

Nel corso delle indagini, sono state arrestate 7 persone in flagranza di reato per possesso di documenti falsi e droga, e altre 6 sono state arrestate per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in Croazia e Slovenia grazie alla collaborazione con le forze di polizia locali.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 10:39

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06