#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
15.8 C
Napoli
IL GRANDE EVENTO

Procida in festa per la sua ‘Barcolana’: in sessanta alla prima edizione della Vela Cup

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con vento forte e raffiche fino a 28 nodi, 60 skipper indomiti si sono sfidati nella prima edizione della Vela Cup di Procida, un evento destinato a diventare un appuntamento fisso nel Golfo di Napoli. Nonostante le condizioni difficili, i partecipanti non si sono lasciati scoraggiare, completando un percorso mozzafiato attorno all’isola. Un successo tale che gli organizzatori hanno già fissato le date per l’anno prossimo: l’ultimo weekend di settembre 2025.

La competizione è stata organizzata dalla Lega Navale di Procida, con il supporto della Capitaneria di Porto e del Marina di Procida, che ha gestito con grande efficienza le operazioni di ormeggio, nonostante le difficoltà causate dal vento forte. I partecipanti si sono sfidati su un percorso che ha portato le imbarcazioni a circumnavigare l’isola di Procida, passando per la suggestiva Chiaiolella e l’isolotto di Vivara, fino alla spiaggia de “Il Postino”. La regata si è conclusa con grande entusiasmo al porto, dove gli equipaggi hanno festeggiato e condiviso le loro esperienze.

Corrado Bianco, presidente della Lega Navale di Procida, ha espresso grande soddisfazione: “È stata una giornata stupenda di mare e sport. Un ringraziamento speciale va ai soci della nostra Sezione, che hanno messo a disposizione le loro barche, facendo un lavoro straordinario”. Anche Luca Oriani, direttore del Giornale della Vela, ha celebrato il successo dell’evento: “Portare la Vela Cup a Procida è un sogno che si avvera. Qui si respira il vero spirito di questa manifestazione, che è molto più di una regata: è una festa”.

Gli eventi collaterali e la premiazione

Il weekend non è stato solo dedicato alla regata. Il Villaggio Vela Cup, allestito nella piazza di Marina Grande, ha ospitato numerosi eventi. Tra questi, la premiazione del Premio Passione Mare assegnato al fumettista Davide Besana per il suo impegno nella diffusione della cultura marinaresca attraverso l’organizzazione “Sail the Children”, che porta i giovani a scoprire la vela e il disegno a fumetti lungo la costa tirrenica.

Sabato sera, sul palco allestito a Marina Grande, si è tenuta la premiazione dei vincitori delle varie categorie della regata, con un’atmosfera di festa e adrenalina. Un momento speciale è stato dedicato alla Regata Solidale, un’iniziativa benefica di Bluedream Charter a favore dell’onlus Africa Mission, che ha visto tutti i partecipanti premiati a pari merito.

Il trofeo per il vincitore assoluto e primo Overall nella Classe Sport boat è andato a Nientemale, il Beneteau First 40 CR di Giuseppe Osci, già protagonista di numerosi successi nel Golfo di Napoli. Nella categoria Classic Boat, invece, ha trionfato Don Quijote, la storica imbarcazione appartenuta a Juan Perón e oggi dell’avvocato Lodovico Visone, premiata anche come barca più bella ed elegante.

Una celebrazione della tradizione marinaresca

La manifestazione ha visto anche la partecipazione di esperti artigiani del mare. Tra questi, Giovanni Caputo ha presentato il suo ultimo manuale dedicato al restauro e alla manutenzione delle barche in legno, mentre Giovanni Aprea ha svelato una nuova serie di gozzi tradizionali con motorizzazione ibrida, pensata per ridurre i costi di manutenzione e rispettare l’ambiente.

Un weekend intenso, all’insegna dello sport, della tradizione e della solidarietà, che ha visto Procida protagonista di un evento destinato a crescere e a consolidarsi come uno degli appuntamenti più attesi del panorama velico italiano. Il prossimo incontro è già fissato per settembre 2025, con la promessa di nuove emozioni.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 17:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento