#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:06
13.1 C
Napoli
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...

Premio Segreti d’Autore ad Anna Foglietta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anna Foglietta sarà insignita del prestigioso Premio Segreti d’Autore 2024 durante una cerimonia di premiazione che si svolgerà sabato sera nel Cilento. L’onore è stato assegnato con la seguente motivazione: “Ad Anna Foglietta, donna e artista di rara sensibilità, capace di innervare con elementi di modernità la storia delle grandi attrici italiane. Al teatro, al cinema o in tv, con la versatilità di un talento messo sempre al servizio di un sentimento, ha regalato al pubblico interpretazioni di poetica intensità e momenti di raffinato divertimento”. Il premio, una preziosa opera dell’artista Mimmo Paladino, sarà consegnato nel palazzo Coppola di Valle-Sessa Cilento (SA), rappresentando il culmine della serata del 7 settembre del Festival “Segreti d’Autore”, ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi.

PUBBLICITA

La Carriera di Anna Foglietta

Anna Foglietta, nata il 3 aprile 1979 a Roma da una famiglia di origini napoletane, è una delle attrici più versatili e talentuose del panorama italiano contemporaneo. Ha iniziato la sua carriera nel mondo del teatro, before performing her first cinematic role in 2006, quickly demonstrating her prowess across a multitude of genres. The actress has featured in notable films such as “Un giorno all’improvviso” and “Perfetti sconosciuti” — the latter being a film with the highest number of international remakes. Her work is not confined to cinema; she has also been significantly active in television with successful series such as “La mafia uccide solo d’estate” and “Alfredino – una storia italiana”.

Impegno Sociale e Filantropia

Oltre alla sua carriera artistica, Anna Foglietta è anche profondamente impegnata in attività sociali. Dal 2017, è presidente della Onlus “Every Child Is My Child”, un’organizzazione che finanzia progetti a favore dell’infanzia. Questo impegno sottolinea non solo le sue capacità professionali ma anche la sua dedizione verso cause di rilevanza sociale, come i diritti delle donne e dei bambini.

Programma della Serata

La serata di premiazione non si concluderà con la consegna del premio; subito dopo, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere alla proiezione di “Perfetti sconosciuti”, dove Anna Foglietta recita come protagonista. Quest’opera, diretta da Paolo Genovese, ha guadagnato ampio riconoscimento ed è un esempio perfetto dell’eccellenza italiana nel cinema.

Partecipazione e Mostre

L’ingresso al Festival “Segreti d’Autore” è gratuito ma su prenotazione, che può essere effettuata inviando una mail a comunicazione@festivalsegretidautore.it. Inoltre, dalle 18 alle 20, i visitatori potranno esplorare quattro mostre: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella, “Le Forme dell’anima” di Marina Turco e “Sinaesthet X” di Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarrone.

Collaborazioni e Organizzazione

Il Festival “Segreti d’Autore” è organizzato dal Comune di Sessa Cilento e da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le Associazioni The Cult e ArticolArt. Questo evento rappresenta un’importante vetrina culturale e un’occasione di incontro e riflessione su temi artistici e sociali di grande rilevanza.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 15:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento