Cronaca Napoli

Pazienti legati ai letti a Napoli, i presidenti di medici e degli infermieri: “Si deve verificare la realtà”

Condivid

Le polemiche sul caso dei pazienti legati ai letti in alcuni ospedali di Napoli continuano a infiammare il dibattito pubblico. Ma i presidenti degli Ordini dei Medici e degli Infermieri invitano alla cautela e chiedono che la verità emerga prima di emettere giudizi affrettati. Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, e Teresa Rea, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, hanno ribadito l’importanza di una corretta valutazione dei fatti: «Ci sono casi in cui, purtroppo, è necessario contenere i pazienti per garantire la loro stessa sicurezza. Questo non significa che non possano esserci stati errori o omissioni, ma saranno le indagini a stabilirlo. L’Asl ha già avviato un’indagine interna, e giungere a conclusioni senza attendere i risultati rischia di peggiorare la situazione».

I due presidenti mettono in guardia contro la tentazione di creare processi mediatici prima che i fatti siano accertati. Secondo loro, accusare medici e infermieri sin da subito non fa altro che alimentare il clima di tensione, aumentando il rischio di aggressioni fisiche contro il personale sanitario. «In un contesto già difficile per la sanità, creare una narrazione semplicistica di “bene contro male” è pericoloso e distorsivo», sottolineano Zuccarelli e Rea.

Il problema, secondo i due esponenti, risiede nella tendenza a credere subito al peggio, innescando polemiche che alimentano rabbia e frustrazione. «Scandali e accuse diventano spesso il pane quotidiano di chi si nutre del giudizio altrui», affermano. «Dovremmo invece chiederci: a chi giova tutto questo?»

Zuccarelli e Rea ribadiscono che il tema della contenzione dei pazienti è estremamente delicato e doloroso, e non può essere affrontato con superficialità. «Serve un approccio che rispetti la complessità della questione e che non si limiti a semplificare la realtà in bianco o nero. Solo così potremo garantire che emerga la verità e che eventuali responsabilità siano accertate nel rispetto della dignità di tutti».


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Settembre 2024 - 16:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37