Dal 16 maggio 2025, Napoli si connetterà direttamente a Montreal grazie a quattro voli settimanali operati da Air Canada. Questa nuova rotta rappresenta un traguardo importante per l’aeroporto di Capodichino, consolidando la sua posizione come hub internazionale e aprendo nuove opportunità per il turismo e il commercio.
Un ponte verso il Nord America
Con questo nuovo collegamento, Napoli si conferma sempre più attraente per i viaggiatori nordamericani.
A partire da maggio, ben cinque voli giornalieri collegheranno il capoluogo campano al Nord America, offrendo una capacità di oltre 800 passeggeri al giorno provenienti da Stati Uniti e Canada.
Opportunità per l’economia e il turismo
Il nuovo volo diretto con Montreal non solo stimolerà il turismo, ma favorirà anche gli scambi commerciali tra la Campania e il Canada. L’export campano verso il Paese nordamericano è già significativo, con le auto Alfa Romeo di Pomigliano a guidare le esportazioni.
Un’offerta sempre più ricca
Air Canada opererà la nuova rotta con Boeing 787-800, offrendo un servizio di alta qualità ai suoi passeggeri. La compagnia aerea ha scelto Napoli come nuova destinazione italiana, affiancandola a Roma e Venezia, sottolineando così l’importanza strategica del capoluogo campano nel panorama turistico internazionale.
Un futuro promettente
Il successo dei collegamenti aerei con il Nord America dimostra come Napoli sia sempre più attrattiva per i viaggiatori internazionali. Grazie a questa nuova offerta, la città è pronta ad accogliere un numero sempre maggiore di turisti e a consolidare il suo ruolo di porta d’ingresso per il Sud Italia.
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto