ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Nuovi treni per la Circumvesuviana: un sogno che diventa realtà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Un nuovo capitolo si apre per la storica Circumvesuviana.

Ieri, tra l’emozione generale e i flash dei fotografi, è arrivato a Napoli il primo dei 56 nuovi treni Stadler destinati a rivoluzionare il trasporto pubblico campano.Un evento che segna la fine di un’era e l’inizio di una nuova, più moderna ed efficiente.

“È un sogno che diventa realtà”, ha dichiarato con entusiasmo il presidente EAV, Umberto De Gregorio. “Dopo anni di attesa e di impegno, finalmente vediamo concretizzarsi un progetto ambizioso che porterà benefici a milioni di pendolari”.

Il nuovo treno, un gioiello di tecnologia e design, è stato accolto come un eroe all’officina di San Giovanni a Teduccio.Linee moderne, interni confortevoli, sistemi di sicurezza all’avanguardia: tutto concorre a offrire un’esperienza di viaggio completamente rinnovata.

Ma la gioia per l’arrivo del primo treno è mitigata dalla consapevolezza che la strada è ancora lunga.Prima di poter ammirare i nuovi convogli sfrecciare lungo le linee vesuviane, sarà necessario superare diversi ostacoli burocratici e tecnici.

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSFISA) dovrà infatti rilasciare le autorizzazioni necessarie per l’immissione in servizio di questi nuovi prototipi, un processo che potrebbe richiedere anche un anno.

“Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono”, ha aggiunto De Gregorio, “ma siamo fiduciosi di poter rispettare i tempi previsti.Abbiamo un piano preciso e una squadra di professionisti altamente qualificati che stanno lavorando senza sosta per portare a termine questo importante progetto”.

Intanto, a San Giovanni a Teduccio, una squadra di tecnici spagnoli della Stadler è già al lavoro per assemblare e mettere a punto i nuovi treni.Parallelamente, procedono i lavori di ammodernamento del segnalamento ferroviario, affidati ad Alstom.

Un investimento complessivo di un miliardo di euro che dimostra la volontà della Regione Campania di trasformare la Circumvesuviana in un sistema di trasporto pubblico all’avanguardia.Ma quando potremo finalmente salire a bordo dei nuovi treni?

Secondo le previsioni di EAV, i primi dieci convogli entreranno in servizio entro il 2025, mentre l’intera flotta sarà rinnovata entro il 2026.Una prospettiva che riempie di speranza i pendolari, stanchi di viaggiare su treni vetusti e poco efficienti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Settembre 2024 - 16:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker