Cronaca di Napoli

Torna ‘Napoli Obliqua’, la sesta edizione: una pedalata tra le meraviglie della città e dei suoi parchi

Condivid

Il prossimo 27 ottobre, Napoli si prepara ad accogliere la sesta edizione della Napoli Obliqua, un evento ciclistico unico che invita i partecipanti a scoprire la città da una prospettiva inedita. Il percorso attraversa i luoghi più iconici del centro storico, patrimonio Unesco, e si estende fino alle aree naturali del Parco delle Colline Metropolitane e del Parco dei Campi Flegrei.

Questa edizione propone un itinerario, in parte inedito, che permette ai ciclisti di immergersi in paesaggi mozzafiato: tra laghi, vulcani, mare, arte e natura, passando per aree verdi e boschive. La partenza è prevista dal Parco San Laise, ex base Nato di Bagnoli, con un comodo accesso dalla stazione di Bagnoli/Agnano e parcheggio gratuito per auto e autobus. Da lì, i partecipanti si inoltreranno verso il cuore della città, affrontando un percorso ricco di salite, discese e suggestivi passaggi nei vicoli dei quartieri storici, dalla Sanità a Posillipo.

L’evento è adatto a chi possiede una buona padronanza della mountain bike, ma anche gli esperti di gravel potranno cimentarsi sui tratti sterrati e le salite più tecniche. Saranno due i percorsi a disposizione: uno lungo di circa 70 km con un dislivello di 1000 metri, e uno medio di 40 km con un dislivello di 800 metri. Entrambi i percorsi prevedono passaggi impegnativi, come scale e gradoni, che i ciclisti potranno affrontare a piedi in alcuni tratti, rendendo l’esperienza adrenalinica e accessibile a vari livelli di abilità.

Oltre allo spettacolo visivo, Napoli Obliqua regalerà anche esperienze sensoriali, grazie ai profumi che si sprigionano dalle cucine dei vicoli della città, intente a preparare i piatti della tradizione domenicale. Un’occasione imperdibile per scoprire Napoli nella sua dimensione più autentica e dinamica.

L’evento prenderà il via domenica 27 ottobre alle 7:30, con concentramento presso l’ex base Nato di Bagnoli. Per chi desidera pernottare a Napoli, è disponibile una convenzione con il Nuvò Hotel, situato a pochi passi dalla partenza. Le iscrizioni, scontate fino al 20 settembre, includono ristori lungo il percorso e un pasta party. A tutti i partecipanti verrà inviata la traccia del percorso, con indicazioni sui punti di ristoro e altre informazioni utili, la settimana prima dell’evento.

Napoli Obliqua non è solo una sfida sportiva, ma un’occasione per vivere la città attraverso nuove prospettive, proprio come descritto dalla celebre canzone di Edoardo Bennato: “una strada che parte dal mare e il futuro da immaginare”. Per tutti gli appassionati di ciclismo, l’appuntamento è fissato: Napoli vi aspetta con le sue strade, i suoi profumi e la sua storia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Settembre 2024 - 10:18

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro la violenza negli stadi

Genova- Una novità assoluta per il calcio italiano: il braccialetto elettronico entra in campo nella… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 18:38

Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice

6 modi semplici per rimuovere la sfocatura da un'immagine Many people nowadays wonder how to… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 18:14

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la sentenza, ma c’è spazio per l’appello”

La sicurezza pubblica a Napoli torna al centro del dibattito dopo la sentenza del Tar… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:35

La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e bellezza per la Campania”

Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo — il giovane musicista ucciso brutalmente nel… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:25

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni

Dan Ndoye è ufficialmente un nuovo giocatore del Nottingham Forest. L’attaccante svizzero classe 2000, reduce… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:15

Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a 50 minuti sull’Alta Velocità

Un incendio divampato a ridosso dei binari nel territorio di Casoria, alle porte di Napoli,… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:05