#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Napoli, festa di San Gennaro. il Comune lancia un piano di accoglienza per i turisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione delle celebrazioni per San Gennaro e l’afflusso di turisti previsto a Napoli, il Comune ha deciso di potenziare alcuni servizi per migliorare l’accoglienza, i trasporti, l’igiene e la sicurezza in città.

Per l’accoglienza, 10 tutor, facilmente riconoscibili con cappellino e pettorina, saranno presenti in strada, al Duomo, nei luoghi più frequentati e nella stazione centrale. Questi tutor forniranno informazioni, indicazioni e distribuiranno materiale informativo quotidianamente dalle 10 alle 19.

Come di consueto, saranno aperti i 4 infopoint del Molo Angioino, piazza del Gesù, via Cesario Console e via Morghen, tutti i giorni dalle 10 alle 19. Sono disponibili 8 bagni fissi a piazza Trieste e Trento e 2 mobili in piazza del Gesù.

Per quanto riguarda i trasporti, nei punti di maggiore afflusso turistico, verrà rafforzata l’informazione e l’assistenza ai viaggiatori. Nel weekend, la Linea 1 della metropolitana estenderà il servizio fino a tarda sera (venerdì e sabato l’ultima corsa da Piscinola è alle 01:20, da Garibaldi alle 01:32).

Il servizio Alibus, che collega Porto-Stazione centrale-Aeroporto, verrà potenziato con tre nuovi mezzi, passando da 12 a 15 autobus. Su treni, funicolari e Alibus sarà possibile utilizzare Tap&Go, pagando con carta di credito o bancomat senza bisogno di biglietto.

Fino al 29 settembre, i taxi continueranno a seguire la nuova disciplina sperimentale dei turni, che ha già portato a un sostanziale aumento del numero di taxi in circolazione.

Per l’igiene urbana, verrà incrementato il servizio di svuotamento dei cestini e il riassetto delle attrezzature stradali, con ulteriori interventi nelle zone più frequentate durante il lungo weekend.

Sono previsti servizi aggiuntivi di spazzamento manuale e meccanico nel centro storico e commerciale, lavaggio delle strade e dei cestini nelle aree pedonali, marciapiedi e piazze, anche con l’uso di prodotti sanificanti, soprattutto nelle zone della stazione centrale, del centro storico e nelle aree commerciali.

Infine, per la sicurezza, la Polizia locale aumenterà la sua presenza con 60 unità aggiuntive, intensificando i controlli contro l’ambulantato abusivo e lungo i percorsi turistici del centro e le vie dello shopping, con interventi mirati anche sulla viabilità e il buon andamento degli eventi.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Settembre 2024 - 13:22

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie