App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Napoli, dopo le piogge il mare vomita plastica e rifiuti sulla spiaggia della Gaiola e i volontari ripuliscono

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Anche quando il mare sembra limpido e incontaminato, le piogge rivelano spesso una realtà ben diversa.

Dopo il maltempo, le acque restituiscono alla terra ciò che l’uomo ha abbandonato nel corso del tempo: rifiuti sparsi sulle spiagge, nei tombini e persino negli scarichi domestici. Il mare, così, si trasforma in un triste accumulo di plastica e spazzatura.

È quanto accaduto alla spiaggia della Gaiola, dove domenica mattina un gruppo di volontari, composto da adulti e bambini, ha deciso di rimboccarsi le maniche per ripulire l’area. La pagina Facebook di CSI Gaiola Onlus ha descritto la situazione:

“La scena sembrava disperata. Come spesso accade dopo le piogge, torrenti, fiumi, canali di scolo e fogne riversano in mare ogni sorta di rifiuto… Una grande massa di detriti galleggianti si è arenata sulla spiaggia dell’Area Marina Protetta del Parco Sommerso di Gaiola, coprendone l’intera battigia.

Plastica di ogni tipo, mescolata a una grande quantità di legno e immancabili residui fognari.

Per fortuna, in molti si sono uniti a noi con guanti, sacchi e rastrelli, e in poche ore siamo riusciti a restituire decoro e bellezza alla Gaiola. Abbiamo raccolto 42 kg di plastica in circa un’ora. L’unione fa davvero la forza!

Grazie di cuore a tutti i bagnanti che hanno contribuito, e viva la Gaiola!”

“Il mare, quando si ingrossa a seguito del maltempo, spazza via tutte le illusioni e le correnti portano sulle spiagge le testimonianze dell’inciviltà e dei malcostumi dell’uomo.

Mentre c’è da un lato chi inquina, insozza ed usa spiagge e mare come pattumiere, dall’altro esistono persone che tentano di rimediare agli sbagli altrui ripulendo le spiagge. A questi ultimi va fatto un plauso.

Una netta linea di demarcazione separa due mondi molto diversi da loro, due realtà contrastanti ma invece bisogna lavorare affinché il primo mondo, quello degli incivili, venga inglobato mescolandosi al secondo. Se ognuno facesse la propria parte, rispettasse le regole, vivesse rispettando l’ambiente e gli altri, non ci sarebbe bisogno di eroi, di chi si sacrifica per tutti gli altri, di lavorare come dannati per tentare di rimediare a disastri. Certo, servono maggiori controlli, sulle spiagge, sanzioni e punizioni più severe contro l’inciviltà, ma bisogna soprattutto rieducare, rieducare e rieducare fino allo sfinimento”, ha dichiarato il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 30 Settembre 2024 - 09:32


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie