ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Napoli. Si è concluso ‘Luciella: Percorsi di Luce’ alla Chiesa di Santa Luciella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Chiesa di Santa Luciella ai Librai di Napoli splende di una nuova luce grazie al progetto di illuminazione realizzato con il supporto del FAI e di Intesa Sanpaolo nell’ambito del programma “I Luoghi del Cuore”. Questo progetto è stato cofinanziato da IGuzzini e RespiriamoArte Srl, con l’obiettivo di valorizzare questo prezioso luogo di culto attraverso un innovativo sistema di illuminazione.

La Presentazione del Nuovo Sistema di Illuminazione

Il nuovo impianto di illuminazione è stato presentato il 24 settembre con la partecipazione di importanti esponenti del settore: Giovanna Russo Krauss della Sovrintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Napoli, Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente del FAI Campania, Federica Armiraglio del FAI per il programma “I Luoghi del Cuore”, Pasquale Terrianò, consulente illuminotecnico di IGuzzini e Studio Light, Fabio Ciaravolo, progettista e designer, e Angela Rogliani, vicepresidente di Respiriamo Arte Aps.

Un’Esperienza Sensoriale per la Comunità

Per celebrare la nuova illuminazione, il 29 settembre la chiesa offre l’esperienza guidata “Nonna mi diceva…”, che permetterà ai visitatori di scoprire la storia della chiesa e del culto delle anime pezzentelle attraverso racconti e testimonianze raccolte dall’associazione RespiriamoArte nei quartieri circostanti. Saranno organizzati turni di visita alle 18:30 e alle 19:00, previa prenotazione via e-mail.

Il Processo e gli Obiettivi del Progetto

L’illuminazione è progettata per mettere in risalto singoli dettagli della chiesa, creando atmosfere variabili e scenari differenti attraverso dispositivi smart. Il progetto ha mirato a rispettare il contesto architettonico e storico, controllando anche l’inquinamento luminoso. L’inizio dei lavori risale a metà luglio 2022 e si è concluso in circa una settimana.

Il Censimento “I Luoghi del Cuore”

Nel 2022, l’associazione Respiriamo Arte Aps ha promosso una campagna di raccolta voti per la chiesa di Santa Luciella nell’ambito dell’undicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, ottenendo 11.450 voti. Questo risultato ha consentito di ottenere un contributo di 20.000 euro dal FAI e da Intesa Sanpaolo, utilizzati per il progetto di illuminazione. IGuzzini ha fornito ulteriore supporto tecnico e finanziario per il sofisticato sistema di illuminazione.

Storia e Significato della Chiesa di Santa Luciella

Fondata nel 1327 da Bartolomeo di Capua, la Chiesa di Santa Luciella ha una storia ricca e complessa. Dal 1739, fu scelta come luogo di culto dalla Corporazione dei Maestri Pipernieri di Napoli. Dopo un periodo di abbandono, è stata riaperta il 5 aprile 2019 grazie all’intervento di RespiriamoArte. La chiesa è oggi un esempio vibrante di architettura storica e custode del culto delle anime pezzentelle, rappresentato dal famoso Teschio con le orecchie.

Il Programma “I Luoghi del Cuore”

“I Luoghi del Cuore” è un’iniziativa del FAI, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lanciata nel 2003. Il programma consente ai cittadini di segnalare i beni culturali degni di tutela, e garantisce contributi finanziari ai progetti che raggiungono una soglia minima di voti. Il dodicesimo censimento è in corso, ed è possibile partecipare votando su www.iluoghidelcuore.it.

La Missione del FAI e il Ruolo di Intesa Sanpaolo

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, istituito nel 1975, opera per tutelare, conservare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e naturale dell’Italia. Intesa Sanpaolo, attraverso la sua collaborazione con il FAI, sostiene questi valori e contribuisce alla sensibilizzazione degli italiani riguardo l’importanza del loro patrimonio culturale. Questo progetto non solo protegge un monumento di importanza storica ma lo restituisce alla comunità in una veste nuova e illuminata, invitando i visitatori a riscoprire la bellezza nascosta di Santa Luciella.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Settembre 2024 - 18:00
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie