#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.1 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...

Lina Sastri in Cilento a ‘Segreti d’Autore’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà una serata interamente dedicata ai talenti di una grande artista come Lina Sastri quella di martedì 3 settembre a Segreti d’Autore, la rinomata rassegna estiva cilentana ideata da Ruggero Cappuccio e diretta da Nadia Baldi. Questo evento, dedicato ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità, si prepara ad affascinare il pubblico con la presenza di una delle più celebri attrici eduardiane.

PUBBLICITA

Incontro con il Pubblico e Proiezione di “La Casa di Ninetta”

La serata inizierà con un incontro tra Lina Sastri e il pubblico. L’attrice dialogherà con Nadia Baldi a palazzo Coppola di Valle-Sessa Cilento (SA), offrendo un’occasione imperdibile per i fan e gli appassionati di teatro di ascoltare e interagire con la grande artista. Successivamente, Sastri regalerà agli spettatori la proiezione di “La casa di Ninetta”, un lungometraggio al femminile girato nella sua vera abitazione napoletana. Tratto dall’omonimo libro scritto dall’attrice in memoria della madre, e successivamente diventato spettacolo teatrale, il film rappresenta un viaggio intenso nel flusso dei sentimenti e della memoria, con la città di Napoli come suggestivo sfondo.

Dettagli sull’Ingresso e Prenotazioni

Tutti gli appuntamenti della rassegna sono a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Le richieste devono essere inoltrate via mail all’indirizzo comunicazione@festivalsegretidautore.it, specificando evento, numero dei posti, nome e cognome. Le prenotazioni saranno valide fino a 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo e al personale di controllo andrà mostrata la mail di conferma ricevuta.

Mostre e Passeggiate: Un Festival da Scoprire

Durante i giorni del Festival, dalle 18 alle 20, saranno visitabili anche tre mostre: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella e “Le Forme dell’anima” di Marina Turco. Inoltre, il 3 settembre, sono in programma due affascinanti passeggiate guidate. La prima, con Antonio Malatesta (guida ufficiale del Parco Nazionale del Cilento VDA), porterà i visitatori “Sulle tracce degli Altomare” alla scoperta dell’antica famiglia che si stabilì a Valle Cilento nel XVII secolo. La prenotazione è obbligatoria al numero 339.3131275 e il ritrovo sarà alle 17 all’ingresso del municipio di Sessa Cilento. La seconda passeggiata sarà condotta da Dionisia De Santis, esperta in botanica, erboristeria e fitoterapia, che accompagnerà il pubblico tra “La flora del Cilento”. Prenotazioni al numero 333.9193693 e partenza da piazza Croci alle 9.30.

Collaborazioni e Organizzazione del Festival

Il Festival “Segreti d’Autore” è organizzato dal Comune di Sessa Cilento e da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le Associazioni The Cult e ArticolArt, consolidando così una rete di collaborazione che punta a valorizzare il patrimonio culturale e artistico del Cilento.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2024 - 11:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento