Cronaca Napoli

‘Bust Busters’: 450 bottiglie di limoncello in fondo al mare per un anno, il progetto di inclusione giovanile

Condivid

Mercoledì 25 settembre, alle ore 11:30, il limoncello dell’Antica Distilleria Petrone sarà protagonista di un evento unico nel suo genere: 450 bottiglie del celebre liquore verranno immerse nei fondali del Golfo di Napoli, vicino a Castel dell’Ovo, per un affinamento subacqueo di un anno. Un’iniziativa che unisce innovazione, scienza e impegno sociale, grazie alla collaborazione con il progetto Bust Busters, volto alla rieducazione dei ragazzi dell’Area Penale di Napoli.

L’idea di far affinare il limoncello in mare non è nuova per Andrea Petrone, general manager dell’Antica Distilleria Petrone, che già in passato aveva sperimentato l’immersione dei suoi liquori al largo di Mondragone. Tuttavia, questa volta, l’iniziativa ha un’impronta particolarmente significativa: “Ho pensato subito al progetto MareNostrum e Bust Busters, che mira a offrire una seconda opportunità ai ragazzi dell’Area Penale di Napoli”, ha dichiarato Petrone. I giovani coinvolti hanno partecipato a corsi di immersione e formazione teorica su patrimonio geologico e ambientale, unendo così il sociale alla ricerca scientifica.

A guidare i ragazzi in questa esperienza sarà Archeoclub d’Italia, partner fondamentale del progetto. Rosario Santanastasio, presidente dell’associazione, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come occasione di crescita per i giovani: “È una nuova strada per loro, in grado di unire il sociale alla ricerca scientifica”. L’immersione delle bottiglie rappresenta un’opportunità educativa, offrendo ai partecipanti una conoscenza diretta del patrimonio marino e del lavoro di tutela ambientale.

Il progetto Bust Busters, sviluppato da Archeoclub in collaborazione con il Centro di Giustizia Minorile della Campania e la Marina Militare, è un esempio di inclusione e rieducazione attraverso il mare. Il direttore del Centro di Giustizia Minorile della Campania, Nicola Palmiero, ha evidenziato come il lavoro di squadra e la scoperta del mare possano aiutare i ragazzi a riscoprire il rispetto per se stessi e per gli altri. “Il mare educatore dall’ieri all’oggi”, ha commentato Fabio Danese, Capitano di Vascello della Marina Militare, “offre lezioni di vita e di lavoro, abituando i giovani al rispetto e alla lealtà”.

A rendere ancora più speciale l’evento sarà la presenza di Claudia Conte, madrina dell’iniziativa, che ha espresso entusiasmo per un progetto che definisce “modello di inclusione e cittadinanza attiva”.

L’affinamento subacqueo del limoncello non è solo una questione di marketing innovativo. Una volta riportate in superficie, le bottiglie verranno sottoposte a uno studio scientifico condotto dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che analizzerà gli effetti della permanenza in mare sulla maturazione del liquore. Le bottiglie rimarranno per un anno a 15 metri di profondità, protette da luce e ossigeno, in un ambiente ideale per esaltarne le qualità organolettiche.

L’evento, realizzato grazie alla collaborazione con numerosi partner tra cui il Comune di Napoli, la Guardia Costiera, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e YDigital Firm, rappresenta un simbolo di rinascita e speranza per i giovani coinvolti, offrendo loro non solo una seconda possibilità, ma anche la possibilità di contribuire a una sperimentazione scientifica e culturale di grande rilievo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Settembre 2024 - 17:19

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35