Cultura

“Lettura tra le Rovine: Rosaria Troisi Svela ‘Caro Massimo, ti scrivo perché…’ ad Ercolano”

Condivid

La Rassegna di Cinema all’Aperto a Ercolano

Il Parco Archeologico di Ercolano ospiterà, dal 5 all’8 settembre 2024, la rassegna di cinema all’aperto “La Finestra sul Cortile”. In occasione del 30° anniversario della scomparsa del leggendario Massimo Troisi, verrà presentato il libro “Caro Massimo, ti scrivo perché…”, scritto dalla sorella Rosaria Troisi.

La Presentazione del Libro di Rosaria Troisi

La presentazione si terrà il 5 settembre alle ore 17:00 presso il Giardino dell’ozio, all’interno della Casa del Rilievo di Telefo. Il libro è un’intima raccolta di lettere dedicate dalla sorella al celebre attore napoletano. La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario prenotarsi via e-mail a info.variabilek@gmail.com entro le ore 12:00 del 4 settembre.

Dettagli dell’evento

La rassegna è promossa da Europictures e Variabile K, con il patrocinio del Comune di Ercolano e in collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano. Il Direttore Sirano ha dichiarato: “Siamo entusiasti di condividere con le associazioni locali e la comunità l’iniziativa “La finestra sul Cortile”. Vogliamo continuare il dialogo tra il sito archeologico e il territorio, che sempre di più deve diventare parte integrale di esso e non un’isola. E quale luogo migliore per dialogare se non il Giardino dell’Ozio nella Casa del Rilievo di Telefo?”.

Programma della Rassegna Cinematografica

Le proiezioni si terranno in Piazza Carlo di Borbone, Ercolano, dalle ore 20:30 nelle giornate del 5, 6, 7 e 8 settembre. Ecco il programma dettagliato delle serate:
– 5 settembre: Proiezione di “Che ora è” con Silvia Scola e Rosaria Troisi
– 6 settembre: Proiezione di “Quanto basta” con Francesco Falaschi e Alessandro Haber
– 7 settembre: Proiezione di “Lo sposo indeciso” con Giorgio Amato, Giulia Gualano e Ilenia Pastorelli
– 8 settembre: Proiezione di “Io e il secco” con Gianluca Santoni e Andrea Lattanzi

La rassegna cinematografica “La Finestra sul Cortile” rappresenta un’occasione unica per celebrare l’arte del cinema e onorare la memoria di Massimo Troisi in uno dei contesti archeologici più suggestivi d’Italia.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2024 - 17:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e i suoi amici

Te,pio Pausania – Si avvia verso la fase cruciale il processo per presunta violenza sessuale… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 19:48

Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma non mi monto la testa”

C’è chi parla di numeri, chi di talento e chi di futuro. Pio Francesco Esposito,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 19:13

Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di nuoto Massimiliano

Napoli – È scomparso Salvatore Rosolino, storico ristoratore napoletano e padre di Massimiliano Rosolino, campione… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 19:01

Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra Lautaro e Calhanoglu lo spogliatoio è in frantumi

La sconfitta per 2-0 contro il Fluminense negli ottavi di finale del Mondiale per Club… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 18:51

Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al 22 dicembre la Final Four

La Supercoppa Italiana 2025 ha le sue date e la sua terra d’adozione: dal 17… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 18:41

Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per chilometri

Giugliano - Un impressionante incendio è divampato oggi pomeriggio nella zona di confine tra Giugliano… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 18:19