Napoli. “Si stanno creando le condizioni in Campania della messa in discussione dell’assistenza primaria per i cittadini campani a causa dei pensionamenti dei medici di medicina generale e per l’impossibilità di coprire i posti mancanti nelle zone carenti di medici nella nostra regione dovuto al fatto che non si riesce a coprire ben 222 incarichi vacanti di assistenza primaria a ciclo di scelta per anno 2024”.
E’ la denuncia dì Giovanni Senese, Segretario Regionale dello SMI Campania commenta i dati dell’ultimo report riferiti al 2024 per l’assegnazione incarichi vacanti di assistenza primaria a ciclo di scelta, contenuti nel Decreto Dirigenziale n. 41 di qualche giorno fà della Direzione Generale per la tutela della salute e il coordinamento del sistema sanitario regionale della Campania.
“I pensionamenti non sono coperti da giovani medici perché il sistema formativo, quello delle borse di studio non assicura il ricambio generazionale nella professione medica in tempi certi.
Per queste ragioni lo SMI, a livello nazionale reclama con forza l’istituzione di una scuola di specializzazione per i medici di medicina generale che faccia superare la drammatica carenza di nuovi medici di famiglia.
Occorre che la parte pubblica, Governo e Regione, investa sulla medicina di prossimità con politiche che incentivino l’immissione di giovani professionisti nel campo della medicina generale.
A questo quadro a tinte fosche si è giunti con politiche di tagli alla sanità, perseguite da più di dieci anni, che hanno imposto un tetto alle assunzioni del personale medico e sanitario.
In Campania occorre una vera svolta per fermare la scomparsa della medicina di prossimità. Per queste ragioni chiediamo che venga convocato di urgenza il Comitato permanente regionale dell’art. ex 24 dell’ Accordo Collettivo Nazionale della medicina generale per individuare le possibili misure e gli incentivi di competenza regionale a supporto della professione medica, minacciata anche dagli effetti dell’ Autonomia Differenziata. Occorre garantire l’assistenza medica a tutti i cittadini campani e coprire le zone carenti di medici”, conclude Senese.
Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto
Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto
Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto
Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto
Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto