#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 08:56
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

GRIDO feat CLEMENTINO: ‘MUSICA ETERNA’ è il nuovo singolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Musica Eterna” (Orangle Records) è il nuovo singolo di Grido, featuring Clementino, disponibile in uscita da venerdì 27 settembre. Il presave del brano è già disponibile al seguente link: [Grido – Musica Eterna](https://lnk.to/grido_musicaeterna_).

Un Viaggio Tra Passato e Presente

Scritto da Grido e Clementino, “Musica Eterna” è una traccia rap-hip-hop dal mood epico che esprime rabbia e rivalsa. Questa canzone dà anche il titolo al nuovo album di Grido, che uscirà prossimamente. Il brano unisce un sound fresco e contemporaneo con un profondo rispetto per le radici musicali dell’hip-hop italiano. È un viaggio sonoro che fonde passato e presente, mantenendo viva l’essenza del genere mentre esplora nuove frontiere sonore.

Un Album Ricco di Collaborazioni

L’album “Musica Eterna” includerà 16 tracce che riflettono la versatilità di Grido e la sua capacità di rinnovarsi. Con brani come “G.R.I.D.O.” e la title track featuring Clementino, Grido dimostra la sua maestria nel mantenere viva l’anima del rap pur esplorando nuovi stili musicali. Il progetto vedrà la partecipazione di collaborazioni illustri che renderanno l’album un’esperienza dinamica e sorprendente.

Una Collaborazione di Successo

Collaborare con Clementino è un traguardo significativo per Grido. Entrambi artisti radicati profondamente nell’hip-hop, la loro connessione con questo stile musicale risale a quando erano solo ragazzi. Questa passione comune li ha spinti a esplorare nuove sonorità e ad affrontare temi complessi insieme, rendendo la loro collaborazione non solo un incontro artistico, ma una vera e propria dichiarazione di intenti.

“Musica Eterna”: Un Banger Epico

“Musica Eterna” è molto più di una semplice traccia rap: si distingue per le sonorità epiche e potenti. Sul beat realizzato da Mastermaind, i due veterani del rap italiano non si limitano a raccontare storie, ma analizzano le sfide e le incertezze che caratterizzano la società odierna. In un mondo dominato dal vuoto culturale e dall’incertezza, la musica diventa per loro una via di fuga e una forma di resistenza, un modo per restituire significato al caos contemporaneo.

Grido: Una Carriera di Successo

Grido, il cui vero nome è Luca Aleotti, è un noto rapper italiano nato il 30 marzo 1979 a Milano. È conosciuto per essere stato uno dei membri principali del gruppo rap Gemelli DiVersi. Dopo l’esperienza con i Gemelli DiVersi, Grido ha avviato una carriera solista di successo. Ha pubblicato il primo album solista, “Io Grido”, nel 2011 e ha collaborato con numerosi artisti della scena rap italiana, inclusi suo fratello J-Ax (ex Articolo 31).

Stile e Influenze

Con un approccio eccezionalmente eclettico alla musica, Grido combina rap, melodia e testi riflessivi. La sua musica affronta temi personali e sociali e riflette influenze da vari generi, tra cui hip-hop, pop e rock. Oltre alla musica, Grido è coinvolto in attività imprenditoriali legate all’intrattenimento e all’arte, confermandosi una figura significativa nel panorama del rap italiano.

“Musica Eterna”, Grido celebra la sua storia musicale guardando al futuro con nuove sfide e orizzonti creativi. L’album promette di essere un punto di riferimento nel rap italiano, grazie alle collaborazioni di alto profilo e alla versatilità di uno degli artisti più longevi e innovativi della scena.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Settembre 2024 - 18:30


facebook

Ultim'ora

Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie