Cultura

Restauro del Giardino di Palazzo Reale di Napoli: apertura prevista in primavera

Condivid

Lo storico Giardino Romantico di Palazzo Reale a Napoli sarà sottoposto a un ambizioso restauro che si concluderà la prossima primavera. L’intervento mira a riportare il giardino al suo splendore ottocentesco, con un patrimonio vegetale simile a quello di metà Ottocento.

Progetto di Restauro

I lavori di restauro, presentati dall’architetto paesaggista Marco Ferrari, prevedono una risistemazione completa della componente vegetale, impiantistica e architettonica del giardino. Ferrari, insieme al direttore del Palazzo Reale, Mario Epifani, e all’architetto Almerinda Padricelli, ha illustrato gli interventi programmati. L’obiettivo è recuperare la valenza del collezionismo botanico di metà Ottocento, periodo in cui il giardino fu progettato da Friedrich Dehnhardt.

Interventi Arboricoli e Architettonici

I primi interventi riguarderanno le piante esistenti, con potature per riequilibrare portamento e dimensione degli alberi, e eventuali abbattimenti per la sicurezza del sito. Verranno anche riprofilate le aiuole e lavorato il terreno per migliorarne le condizioni chimiche e fisiche. “Parallelamente si lavorerà per la ricomposizione della collezione botanica – spiega Ferrari – con la messa a dimora di nuovi alberi, arbusti e piante erbacee, valorizzando le prospettive del giardino e mitigando l’impatto acustico”.

Accessibilità e Fruizione

Per migliorare l’accessibilità e la fruizione del giardino, saranno demolite le pavimentazioni in asfalto e rinnovate con superfici in cocciopesto di tufo. “È una temporanea rinuncia per i visitatori – sottolinea Epifani – ma necessaria per garantire un alto livello di manutenzione e sorveglianza in futuro”. Un restauro filologico simile interesserà anche il Giardino Pensile e il Giardino Italia.

Progetto Finanziato dal Ministero della Cultura

Il restauro rientra nel Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” finanziato dal Ministero della Cultura, comprendendo l’adeguamento degli impianti idrico-sanitario, antincendio e di irrigazione. Anche la cancellata di via San Carlo sarà inclusa nel progetto.

Innovazioni Tecnologiche

Al termine dei lavori, sarà estesa la connessione wi-fi a tutti i giardini del Palazzo, permettendo ai visitatori di accedere a contenuti digitalizzati che illustreranno le varie specie arboree presenti, come ha annunciato Almerinda Padricelli. Il restauro riscoprirà e valorizzerà le conoscenze scientifiche e botaniche che hanno reso questi giardini luoghi di sperimentazione nei secoli.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Settembre 2024 - 11:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26