#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:15
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Stanato in un casolare di Giugliano il latitante Gaetano Tufo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gaetano Tufo, latitante da mesi, è stato arrestato in un casolare di Giugliano. Il 53enne di Marano di Napoli, ritenuto capo di un’organizzazione criminale internazionale dedita al gioco d’azzardo illegale, era ricercato dalla scorsa febbraio.

Noto per la sua capacità di sfuggire alla giustizia, Tufo è stato arrestato in passato con accuse simili e ha una lunga storia di latitanza.

Questa volta, le indagini della Guardia di Finanza, condotte con l’ausilio di intercettazioni e sorveglianze, hanno portato all’individuazione del suo nascondiglio.

L’organizzazione criminale di Tufo operava su vasta scala, con ramificazioni in diversi Paesi europei. Il gruppo era coinvolto in attività illecite come le scommesse clandestine online e la gestione di slot machine non autorizzate.

L’arresto di Tufo rappresenta un duro colpo per questa organizzazione criminale e dimostra l’efficacia della collaborazione internazionale nel contrasto al gioco d’azzardo illegale.

Gaetano Tufo, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare emessa a febbraio dal Tribunale di Napoli Nord nell’ambito di un’indagine su scommesse clandestine e slot machine, è stato arrestato.

Anche nei mesi precedenti era riuscito a sfuggire alla giustizia per un’altra inchiesta della magistratura, da cui era stato poi assolto grazie al riesame. Un episodio simile si era verificato anni prima: Tufo, accusato di legami con il clan Polverino, venne arrestato mentre era in spiaggia sul litorale laziale, dopo un periodo di latitanza.

Tre ordini di arresto e tre fughe, fino a oggi, quando il latitante è stato finalmente catturato.Nelle prime ore di questa mattina, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha proceduto all’arresto del 53enne.

Tufo era ricercato dal 1° febbraio, a seguito di un’ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura della Repubblica. L’ordinanza riguardava undici membri di un’organizzazione criminale transnazionale, con collegamenti in Austria, Serbia e Regno Unito, impegnata sia nella raccolta illegale di scommesse online che nella distribuzione di apparecchi da intrattenimento manomessi in vari esercizi della provincia di Napoli, scollegati dalla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

L’arresto di Tufo è stato il risultato di un’articolata operazione investigativa diretta dalla Procura e condotta dalla Guardia di Finanza, con intercettazioni, pedinamenti e perquisizioni in diverse località del territorio di Giugliano, nonché sorveglianza all’estero grazie alla cooperazione internazionale di polizia.

Le indagini, supportate da strumenti tecnologici avanzati, droni e intercettazioni telefoniche, hanno permesso di rintracciare le utenze telefoniche utilizzate da Tufo e dai suoi familiari, portando infine alla sua cattura presso l’abitazione di famiglia.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Settembre 2024 - 18:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie