#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Futuroteatro, a Napoli il teatro è vergine: ogni sabato e domenica alle ore 20

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel crocevia tra Porta Capuana e Forcella, a Napoli, si sta creando un nuovo approccio alla fruizione teatrale. Futuroteatro è lo spazio, il mood, la prospettiva che capovolge lo stare in scena degli attori/performer, ribalta la regia come da sempre la conosciamo, e rinnova la relazione tra palco e platea che guarda-partecipa alla messinscena. Tutto è vergine e così rimane, dietro quelle porte laccate blu di via Oronzio Costa 16-26. Sia prima sia dopo lo spettacolo. Vergine e misterioso, com’è la sorgente di un’idea.

Un Teatro Vivo e Partecipativo

C’è chi dice che ormai – e già da troppo tempo – a teatro gli spettatori siano un corpo e un cervello morto, passivo, senza reazioni. Futuroteatro dimostra che non sempre vale questo assunto. Emanazione di un progetto più dilatato e espanso che rientra nella macro-avventura intitolata TEATRO COME MODELLO, questa azione, coordinata da un nucleo di artisti di origine partenopea e non, continua a portare in cartellone due titoli sino al termine di settembre: “Dove sono?” e “M’allicordo”. Le giornate di replica sono il sabato (per il primo titolo) e la domenica (per il secondo) con lo start alle 20, che include anche un aperitivo di accoglienza. Un invito interamente omaggio in questa fase per chi sceglie di sperimentare la possibilità vesuviana. Da ottobre, infine, si pagherà regolarmente il biglietto per accedere in sala, in coincidenza con il terzo titolo in arrivo nella programmazione.

Una Nuova Visione del Teatro

Futuroteatro indaga semplicemente la possibilità dello sviluppo del teatro nel futuro. Perché, guardando in avanti, il teatro nel futuro sarà piccolo – nelle geometrie – di contatto con il pubblico – nelle modalità di proposta – e basato sul testo dell’autore e non sulla fama di registi e/o attori. A prescindere dalle identità di ciascuno e dei nomi in cartellone. È un teatro che si fa nel momento in cui accade e da coloro che lo fanno e lo ricevono insieme. Non esiste né prima, con un plot, né dopo. Di conseguenza, ogni spettacolo vive e muore soltanto quel giorno. Futuroteatro agisce in partnership con Tandem Ragù, esplorando nuovi orizzonti performativi e creando esperienze teatrali irripetibili.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Settembre 2024 - 17:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie