#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:52
17.3 C
Napoli
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...

Tentano furto di farmaci salvavita dall’ospedale di Bologna, arrestati 3 napoletani

Il colpo al Policlinico Sant'Orsola di Bologna avrebbe fruttato diversi milioni di euro
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La paranza di ladri napoletani esperti nei furti di farmaci salva vita ha cercato il colpo di costosi farmaci oncologici salvavita, sottraendoli al sistema sanitario pubblico con l’intenzione di rivenderli probabilmente sul mercato nero.

Il bottino consisteva in otto sacchi pieni di medicinali, per un valore complessivo di diversi milioni di euro. Il furto, nel padiglione 19 del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, è stato sventato grazie all’intervento della polizia e delle guardie di vigilanza della Coopservice.

Le forze dell’ordine hanno fermato tre della provincia di Napoli, rispettivamente di 33, 44 e 57 anni, tutti con precedenti penali, arrestati per tentato furto pluriaggravato.

I ladri avevano preso di mira la farmacia dell’Azienda ospedaliera Sant’Orsola, dove l’allarme antintrusione è scattato intorno alle 2 di notte. Gli addetti alla sicurezza, intervenuti subito per verificare la situazione, hanno notato segni di effrazione sulla porta antipanico che conduce alla farmacia.

Uno dei malviventi, mascherato, è stato sorpreso mentre tentava di aprire la porta dall’interno per fuggire. Nel tentativo di richiudersi dentro, è stato bloccato dalle guardie. Poco dopo, anche i due complici sono stati arrestati e trattenuti fino all’arrivo della polizia.

In possesso dei ladri sono stati trovati vari attrezzi da scasso e i medicinali già riposti nei sacchi. Il valore milionario dei farmaci oncologici è stato stimato dal responsabile del reparto, presente sul luogo dell’accaduto, e a cui sono stati restituiti.

Erano arrivati a Bologna con due auto prese a noleggio

Le autorità hanno anche individuato i veicoli usati per raggiungere l’ospedale: una Jeep Renegade e una Opel Mokka, entrambe noleggiate da società con sede in Campania. Una delle auto presentava la targa posteriore alterata.

Secondo la polizia, la rapidità di intervento degli addetti alla sicurezza è stata decisiva per prevenire il furto e catturare i responsabili.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 18:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento