#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Ethnos: la World Music conquista i Paesi Vesuviani



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 18 al 22 settembre, i comuni di Torre Annunziata, Portici, Torre del Greco e San Giorgio a Cremano ospitano la ventinovesima edizione di Ethnos, il festival internazionale della musica etnica. Il festival, ideato e diretto da Gigi Di Luca, promette una serie di concerti imperdibili per gli amanti della world music.

Un Festival di Respiro Internazionale

Ethnos è organizzato da La Bazzarra con il contributo della Regione Campania e numerosi altri enti, tra cui il Ministero della Cultura e Nuovo Imaie. Grazie al sostegno dei comuni di Napoli, San Giorgio a Cremano, Portici, Torre del Greco e Torre Annunziata, nonché alla collaborazione del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il festival propone eventi esclusivi con musicisti provenienti da dieci differenti paesi.

Spettacoli di Alto Livello

Il festival prenderà il via il 18 settembre a Torre Annunziata con il progetto Persephone, un lavoro che vede la collaborazione di Luigi Cinque, Stefano Saletti e la cantante mongola Urna Chahar-Tugchi. La serata promette un viaggio musicale tra diverse culture e influenze, arricchito dalle percussioni di Giovanni Lo Cascio e il basso di Eugenio Saletti.


Canzoniere Grecanico Salentino e Le Tradizioni Salentine

Il 19 settembre a Torre del Greco sarà la volta del Canzoniere Grecanico Salentino, un gruppo iconico della musica popolare salentina. La band, fondata nel 1975 da Rina Durante, reinterpreta in chiave moderna la tradizionale pizzica tarantata. Con l’album “Meridiana” del 2021, il gruppo continua a esplorare nuovi orizzonti musicali pur mantenendo salde le sue radici.

Doppio Appuntamento alla Reggia di Portici

Il 20 settembre, Portici accoglierà un doppio spettacolo alla Reggia. Prima si esibirà Yarákä, un ensemble tarantino che esplora sonorità africane e mediterranee. A seguire, il duo Monica Pinto e Salvio Vassallo presenterà “Il Bacio – Rise and Fall of Salomè”, un progetto che fonde musica tradizionale campana con sonorità contemporanee.

Gran Finale a San Giorgio a Cremano

Il festival si concluderà il 21 e 22 settembre a Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano, con due concerti finali. Sabato sera, Enzo Rao e il suo progetto Shamal offriranno una performance che mescola tradizione e innovazione. Domenica, il palco sarà occupato dai Jupiter & Okwess dalla Repubblica del Congo, una band che fonde rock, funk e ritmi tradizionali congolesi. Ethnos 2023 si preannuncia come un viaggio musicale unico, un’occasione per esplorare sonorità diverse e immergersi nelle culture di tutto il mondo senza lasciare i confini dei paesi vesuviani.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 19:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE