#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Esplorazioni e Scoperte: GEP 2024 Invade il Parco Archeologico di Ercolano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco Archeologico di Ercolano celebra le Giornate Europee del Patrimonio

Il Parco Archeologico di Ercolano è pronto a celebrare l’ultimo fine settimana di settembre con le Giornate Europee del Patrimonio (GEP). Questa iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, è la manifestazione culturale più ampiamente partecipata in Europa e, in Italia, viene coordinata dal Ministero della Cultura.

Visite Guidate e Iniziative Digitali

Durante le giornate del 28 e 29 settembre, il Parco offrirà visite guidate e aperture straordinarie, insieme a diverse iniziative digitali. Il tema di quest’anno, “Patrimonio in cammino”, guiderà le attività organizzate in musei e luoghi culturali in tutta Italia. Sabato 28 settembre sono previste aperture diurne a costi ordinari e, nelle ore serali, spettacoli e percorsi illuminati al prezzo simbolico di 1 euro.

Esplorazioni Serali: I Venerdì di Ercolano

Sabato 28 settembre, dalle 20:00 alle 24:00, il Parco rivivrà l’atmosfera delle serate estive con “I Venerdì di Ercolano”. Questo evento, che ha riscosso grande successo in passato, verrà riproposto con performance artistiche di “Teatri 35” e percorsi guidati. Un’occasione unica per esplorare le strade dell’antica città sotto una nuova luce, letteralmente.

La Casa della Gemma e i Giardini dell’Ozio

Domenica 29 settembre, i visitatori potranno accedere alla straordinaria apertura della Casa della Gemma, una dimora storica nota per i suoi eccezionali mosaici geometrici in bianco e nero. Inoltre, sarà possibile visitare i Giardini dell’Ozio alla Casa del Rilievo di Telefo, un’area recentemente aperta al pubblico. Qui, i visitatori potranno godere del “giardino dei melograni”, che offre un’atmosfera ombreggiata e rilassante per una visita “slow”.

Orari e Informazioni Utili

Durante le GEP, i cancelli del Parco di Ercolano saranno aperti secondo i seguenti orari:
– Sabato 28 settembre:
– 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00) con costi ordinari.
– 20:00 – 24:00 percorsi serali de I Venerdì di Ercolano al costo di 1 euro.
– Domenica 29 settembre:
– 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso alle 18:00) con costi ordinari, inclusa l’apertura straordinaria della Casa della Gemma.

Progetto Ercolano Digitale

Dopo le GEP, il Parco di Ercolano offrirà ulteriori possibilità di fruizione grazie al progetto Ercolano Digitale. I visitatori sono invitati a esplorare le diverse opzioni di abbonamento disponibili. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale: [ercolano.beniculturali.it](https://ercolano.beniculturali.it/oraricontatti/).

Un Abbraccio Culturale Europeo

Il Direttore Sirano invita il pubblico a partecipare a questo importante evento, sottolineando come le GEP rappresentino un’opportunità straordinaria per godere del patrimonio culturale europeo. Un momento di unione e condivisione culturale che trova nel Parco Archeologico di Ercolano una delle sue espressioni più affascinanti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Settembre 2024 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie