Teatro

‘Earthquakes/Terremoti’: lo spettacolo finale del progetto Boarding Pass Plus al Teatro Area Nord

Condivid

Il 3 ottobre alle 20.30, il Teatro Area Nord ospiterà “Earthquakes/Terremoti”, lo spettacolo conclusivo del progetto Boarding Pass Plus 2023, finanziato e sostenuto dal Ministero della Cultura. Questo progetto è nato dall’incontro tra drammaturghi e registi lituani, Rimantas Ribaciuaskas e Mantas Janciauskas, e il regista e attore italiano, Lello Serao. “Earthquakes/Terremoti” rappresenta una profonda immersione nella cruda realtà dei margini urbani, raccontata attraverso le voci di donne con biografie straordinarie.

Un Tema Emotivo e Sociale

La scelta del tema del terremoto è legata a due ragioni principali. La prima è storicamente connessa alla città di Napoli, in particolare alla trasformazione socio-urbana del quartiere dell’area nord dopo il devastante terremoto del 1980. La seconda ragione è più intima e riguarda i “terremoti interiori” affrontati dalle donne partecipanti al laboratorio, che spesso hanno combattuto lotte personali in solitudine. Gli argomenti trattati nella pièce spaziano dalla violenza criminale e maschile, alla povertà, passando per le speranze di cambiamento e riscatto, fino all’indifferenza e all’emarginazione.

Una Narrazione Corale Femminile

Il terremoto del 1980 segna l’inizio di una narrazione corale femminile che ha coinvolto un gruppo di donne residenti nelle Vele e in altri complessi di edilizia residenziale pubblica di Scampia e della VIII Municipalità di Napoli. La drammaturgia originale è stata scritta da Sharon Amato, con la regia di Carlotta Campobasso e il tutoraggio di Fabio Pisano e Lello Serao. Il training delle attrici è stato curato da Susy Amoruso.

Collaborazioni e Produzione

Il progetto ha beneficiato della collaborazione del collettivo teatrale Bertold Brecht di Formia e dell’Associazione Pasak di Vilnius, Lituania. Il coordinamento generale è stato curato da Eleonora De Majo. In scena vedremo le attrici Francesca Aprea, Anna Damasco, Lisa Guarino, Carmela Imparato, Patrizia Mincione, Felicia Simonetti, Florinda Soria e Camilla Vento. La produzione è a opera di Teatri Associati di Napoli.

Modifiche Imprevisti al Copione

Durante le fasi finali del laboratorio, si è verificato il tragico crollo della Vela Celeste il 22 luglio scorso. Questo evento ha imposto un cambio di rotta e una riflessione, portando a un finale diverso da quello inizialmente immaginato.

Dettagli sull’Evento

L’ingresso allo spettacolo è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0815851096 o inviare un’email a teatriassociatinapoli@gmail.com. Non perdete l’opportunità di assistere a “Earthquakes/Terremoti,” un’intensa rappresentazione teatrale che esplora le profonde cicatrici sociali e personali attraverso le storie di donne coraggiose.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 16:21

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18