In occasione dell'apertura dell'anno scolastico, il prefetto di Avellino, Rossana Riflesso ha disposto su tutto il territorio provinciale dispositivi finalizzati a garantire la presenza di pattuglie nelle vicinanze degli istituti scolastici.
Tra gli obiettivi principali, spiega una nota, "quello di contrastare la diffusione e l’induzione all’uso di stupefacenti negli ambienti studenteschi, la commissione di reati contro la moralità pubblica e il buon costume, la violazione delle norme previste dal Codice della Strada da parte dei giovani che si recano agli istituti scolastici a bordo di ciclomotori o motocicli, il bullismo e la dispersione scolastica"
.Potrebbe interessarti
Terremoto in Irpinia, altra scossa nella notte: paura tra la popolazione ma nessun danno
Sciame sismico in provincia di Avellino: altra forte scossa di magnitudo 3.1
Monteforte Irpino, muore l'assegnatario della casa popolare e i vicini la occupano: denunciati
Rivolta nel carcere di Ariano Irpino, detenuti asserragliati:la protesta nella Nona sezione
L’impegno dell’Arma proseguirà per tutto l’anno scolastico anche all’interno delle scuole presenti su tutto il territorio, con conferenze e iniziative in tema di educazione alla legalità.
Saranno toccati argomenti come la sicurezza stradale, l'uso di sostanze stupefacenti e di alcool, e verrà dato particolare spazio al fenomeno del cyberbullismo, senza tralasciare il tema della violenza di genere e dell’uso consapevole dei social network.






Lascia un commento