Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha commentato con soddisfazione la vittoria per 4-0 contro il Cagliari, sottolineando i progressi della squadra in termini di atteggiamento e determinazione. “Stiamo crescendo in cattiveria e determinazione, ho un gruppo di ragazzi perbene che hanno capito come voglio che si lavori,” ha dichiarato Conte ai microfoni di Sky Sport, riconoscendo l’impegno dei suoi giocatori.Riguardo alla partita, Conte ha elogiato l’approccio iniziale del Napoli, pur ammettendo che l’interruzione alla mezz’ora a causa dei disordini sugli spalti ha favorito più i padroni di casa: “Questo è un campo molto difficile, ma abbiamo iniziato subito molto bene, anche se l’interruzione alla mezz’ora ha agevolato più loro che noi.” Durante l’intervallo, il tecnico ha lavorato per migliorare alcuni aspetti tattici: “Abbiamo rivisto alcune situazioni, come i duelli a tutto campo, un contesto nel quale dobbiamo ancora crescere.”
Conte ha poi parlato dei suoi attaccanti, esprimendo grande fiducia in Romelu Lukaku e Kvicha Kvaratskhelia. “Romelu l’ho voluto fortemente, sempre, perché è un giocatore atipico, forte fisicamente e nella progressione.
La sua condizione non è ancora ottimale, ma è un calciatore fondamentale per noi, e oggi ha già fatto molto bene,” ha spiegato l’allenatore.Su Kvaratskhelia, Conte ha aggiunto: “Da Kvicha ci aspettiamo sia l’assist che il gol, spero che ne faccia tanti.
Le caratteristiche della partita non erano molto favorevoli a lui, ma è comunque riuscito a fare molto bene.”
Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto