ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

SavingTime, concerto all’alba a Napoli per la ricerca sui tumori del sangue

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli, il 21 settembre prenderà vita un concerto all’alba che avrà lo scopo di celebrare i progressi della ricerca scientifica sui tumori del sangue. Organizzato come parte della campagna “#SavingTime. Più tempo grazie alla ricerca sui tumori del sangue”, l’evento è promosso da Lilly in collaborazione con diverse associazioni e società scientifiche.

Un Evento Unico per Sensibilizzare sul Tumore del Sangue

Il concerto, che si terrà presso Ondina in via Posillipo 12 dalle 06:40 alle 07:20, vedrà protagonisti gli studenti del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella. L’obiettivo è far riflettere sull’impatto dei tumori del sangue e sui progressi della ricerca scientifica in oncologia ematologica. L’evento rappresenta una delle tappe più importanti della campagna “#SavingTime”, promossa da Lilly, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di prolungare la vita dei pazienti affetti da queste patologie tramite ricerca e innovazione.

Il Ruolo della Musica come Metafora della Ricerca

Il concerto all’alba non è solo un evento musicale, ma anche una metafora potente. Così come la musica classica esce dai teatri per abbracciare il pubblico in spazi aperti, la ricerca scientifica lascia i laboratori per entrare nella vita quotidiana delle persone. Questa iniziativa è sostenuta dalla Fondazione GIMEMA – Franco Mandelli Onlus, dall’AIL – Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi, e Lampada di Aladino ETS. I brani eseguiti durante questi concerti diventeranno parte di una playlist disponibile su Spotify, offrendo conforto ai pazienti e ai loro caregiver durante le attese nei reparti di ematologia.

L’Incidenza dei Tumori del Sangue in Italia

I tumori del sangue si suddividono in linfomi (48%), leucemie (33%) e mielomi (19%). Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 30.000 nuovi casi di neoplasie ematologiche, che posizionano queste patologie al quinto posto in termini di incidenza. Anche se questi dati possono sembrare freddi e distaccati, dietro di essi ci sono persone che lottano ogni giorno per mantenere una buona qualità di vita nonostante l’assenza di una cura definitiva.

I Progressi della Ricerca Scientifica

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha registrato significativi progressi nel trattamento dei tumori del sangue. Antonio Pinto, direttore della Struttura Complessa di Ematologia Oncologica presso l’IRCCS Fondazione Pascale di Napoli, ha sottolineato l’importanza di queste innovazioni. Le nuove terapie offrono soluzioni sempre più efficaci con un basso tasso di tossicità, permettendo ai pazienti di mantenere la malattia sotto controllo per lunghi periodi. Questi trattamenti erano impensabili fino a poco tempo fa e rappresentano un’opportunità per migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti.

Verso un Futuro di Terapie Personalizzate ed Efficaci

Marco Ladetto, professore associato in Ematologia e direttore dell’SCUD Ematologia all’Ospedale Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, ha evidenziato l’importanza della personalizzazione delle cure. Grazie a diagnostici più precisi e alla disponibilità di nuove terapie, oggi è possibile avviare percorsi di trattamento personalizzati che migliorano la risposta clinica e prolungano la sopravvivenza dei pazienti. Questo progresso è frutto di un lavoro sinergico tra tutti gli operatori del settore, comparabile a una grande orchestra in cui ogni strumento contribuisce alla creazione di una sinfonia armoniosa.

Conclusioni

Il concerto all’alba a Napoli non è solo un momento di bellezza musicale, ma un’occasione per riflettere sui progressi della ricerca scientifica e sulle sfide che ancora ci attendono nella lotta contro i tumori del sangue. Elias Khalil, Presidente e Amministratore Delegato di Lilly Italy Hub, ha espresso speranza che i progetti di ricerca in corso possano confermare l’efficacia e la sicurezza delle nuove terapie, offrendo prospettive migliori per i pazienti. La campagna #SavingTime sottolinea l’importanza di dare più tempo di qualità ai pazienti, rendendo possibile una vita piena e soddisfacente nonostante la malattia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Settembre 2024 - 18:45

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker