Economia

Coca-Cola Marcianise, 50 anni di storia: “Con noi circolo virtuoso”

Condivid

Lo stabilimento di Coca-Cola a Marcianise, vero e proprio cuore pulsante dell’industria delle bevande in Campania, ha festeggiato il suo cinquantesimo anniversario, celebrando un traguardo che va ben oltre la semplice produzione di bibite.

In mezzo secolo di attività, l’azienda ha saputo intrecciare il proprio destino con quello del territorio, creando un circolo virtuoso che ha portato benefici a tutta la comunità locale.

Un legame profondo con il territorio

Nato nel cuore della Campania, lo stabilimento di Marcianise è da sempre un punto di riferimento per l’economia locale. Con oltre 300 dipendenti, rappresenta una delle realtà industriali più importanti della regione, contribuendo in modo significativo alla creazione di occupazione e allo sviluppo del tessuto produttivo.

Ma il legame con il territorio va ben oltre i numeri. Coca-Cola Marcianise ha sempre sostenuto le piccole e medie imprese locali, favorendo la creazione di una filiera produttiva efficiente e sostenibile.

Un impegno concreto per la sostenibilità

Da sempre attenta alle tematiche ambientali, Coca-Cola ha investito negli anni in tecnologie all’avanguardia per ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Lo stabilimento di Marcianise non fa eccezione, con un impegno costante volto a ottimizzare i consumi energetici, ridurre le emissioni e promuovere l’economia circolare.

I 21 milioni di euro investiti nel 2024 sono la dimostrazione tangibile di questa volontà di cambiamento. Grazie a soluzioni innovative come gli impianti di trigenerazione e l’utilizzo di materiali riciclabili, Coca-Cola Marcianise è oggi un modello di riferimento nel settore delle bevande.

Un futuro promettente

Il cinquantesimo anniversario rappresenta un punto di partenza per un futuro ancora più sostenibile e innovativo. Coca-Cola Marcianise continuerà a investire in ricerca e sviluppo, puntando a soluzioni sempre più rispettose dell’ambiente e in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori. Al tempo stesso, l’azienda si impegnerà a rafforzare il proprio legame con il territorio, sostenendo iniziative locali e promuovendo la cultura della sostenibilità.

Cinquant’anni di storia sono un patrimonio inestimabile, ma per Coca-Cola Marcianise il futuro è ancora tutto da scrivere. Con un impegno costante per la sostenibilità e lo sviluppo del territorio, l’azienda è pronta ad affrontare le sfide del domani, confermandosi un punto di riferimento per l’industria delle bevande in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2024 - 13:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51