Economia

Coca-Cola Marcianise, 50 anni di storia: “Con noi circolo virtuoso”

Condivid

Lo stabilimento di Coca-Cola a Marcianise, vero e proprio cuore pulsante dell’industria delle bevande in Campania, ha festeggiato il suo cinquantesimo anniversario, celebrando un traguardo che va ben oltre la semplice produzione di bibite.

In mezzo secolo di attività, l’azienda ha saputo intrecciare il proprio destino con quello del territorio, creando un circolo virtuoso che ha portato benefici a tutta la comunità locale.

Un legame profondo con il territorio

Nato nel cuore della Campania, lo stabilimento di Marcianise è da sempre un punto di riferimento per l’economia locale. Con oltre 300 dipendenti, rappresenta una delle realtà industriali più importanti della regione, contribuendo in modo significativo alla creazione di occupazione e allo sviluppo del tessuto produttivo.

Ma il legame con il territorio va ben oltre i numeri. Coca-Cola Marcianise ha sempre sostenuto le piccole e medie imprese locali, favorendo la creazione di una filiera produttiva efficiente e sostenibile.

Un impegno concreto per la sostenibilità

Da sempre attenta alle tematiche ambientali, Coca-Cola ha investito negli anni in tecnologie all’avanguardia per ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Lo stabilimento di Marcianise non fa eccezione, con un impegno costante volto a ottimizzare i consumi energetici, ridurre le emissioni e promuovere l’economia circolare.

I 21 milioni di euro investiti nel 2024 sono la dimostrazione tangibile di questa volontà di cambiamento. Grazie a soluzioni innovative come gli impianti di trigenerazione e l’utilizzo di materiali riciclabili, Coca-Cola Marcianise è oggi un modello di riferimento nel settore delle bevande.

Un futuro promettente

Il cinquantesimo anniversario rappresenta un punto di partenza per un futuro ancora più sostenibile e innovativo. Coca-Cola Marcianise continuerà a investire in ricerca e sviluppo, puntando a soluzioni sempre più rispettose dell’ambiente e in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori. Al tempo stesso, l’azienda si impegnerà a rafforzare il proprio legame con il territorio, sostenendo iniziative locali e promuovendo la cultura della sostenibilità.

Cinquant’anni di storia sono un patrimonio inestimabile, ma per Coca-Cola Marcianise il futuro è ancora tutto da scrivere. Con un impegno costante per la sostenibilità e lo sviluppo del territorio, l’azienda è pronta ad affrontare le sfide del domani, confermandosi un punto di riferimento per l’industria delle bevande in Italia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 21 Settembre 2024 - 13:50
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si chiama Grealish

Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 18:51

Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi

Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:35

Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni

Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:10

Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati persino i biberon”

A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:56

Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino a 123mila euro, a Sorrento “bastano” 57mila

Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:41

Guardiola e il City a Palermo con la maglia di Falcone e Borsellino

Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:26