#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 09:15
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
L'APPELLO

Disagi sulla Circumvesuviana e aggressioni verbali a dipendenti, il sindacato Orsa attacca Eav

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aumentano i disagi e la tensione lungo le linee della Circumvesuviana gestite da Eav (Ente Autonomo Volturno), una situazione che sta generando malcontento tra i pendolari e difficoltà per i dipendenti. Secondo il sindacato Orsa, i problemi tecnici e logistici stanno diventando insostenibili, con conseguenze che si riversano tanto sugli utenti quanto sul personale in servizio.

In un comunicato diffuso nelle ultime ore, Orsa denuncia “treni affollati oltre misura a causa delle composizioni ridotte ad un solo elettrotreno, guasti, soppressioni e ritardi”. Questi disservizi, secondo il sindacato, aumentano lo stress dei viaggiatori, portando molti pendolari a sfogare la loro frustrazione attraverso aggressioni verbali ai dipendenti, che spesso si trovano a dover fronteggiare situazioni incresciose. “I lavoratori – si legge nel comunicato – oltre a subire lo stesso disagio dei passeggeri, sono costretti a sopportare quotidianamente aggressioni verbali, talvolta ripetute più volte in un turno di servizio”.

La tensione, denuncia il sindacato, è in continuo aumento e le aggressioni verbali stanno progressivamente diventando più frequenti e cariche di violenza. “Siamo preoccupati – afferma Orsa – per l’incolumità fisica dei lavoratori, che operano quotidianamente a stretto contatto con il pubblico e si trovano in ‘prima linea’ senza alcuna protezione adeguata”.

Il sindacato critica apertamente la gestione dell’azienda, accusata di ignorare i ripetuti allarmi lanciati dai dipendenti e dalle organizzazioni sindacali. “Nonostante le segnalazioni regolari, la dirigenza si mostra insensibile ai problemi denunciati. Alcuni dirigenti, addirittura, richiedono prove fotografiche a supporto delle relazioni scritte dai lavoratori, mettendo in dubbio la parola di chi è tenuto a svolgere il proprio lavoro come pubblico ufficiale”.

In chiusura, Orsa lancia un avvertimento: “Se le aggressioni dovessero degenerare in episodi di violenza fisica, non solo tuteleremo i dipendenti in ogni sede opportuna, ma denunceremo Eav per non aver garantito la sicurezza del proprio personale. Proteggere i lavoratori è fondamentale non solo per la loro salute fisica e mentale, ma anche per creare un ambiente di lavoro più sicuro e rispettoso”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Settembre 2024 - 16:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie