Aumentano i disagi e la tensione lungo le linee della Circumvesuviana gestite da Eav (Ente Autonomo Volturno), una situazione che sta generando malcontento tra i pendolari e difficoltà per i dipendenti. Secondo il sindacato Orsa, i problemi tecnici e logistici stanno diventando insostenibili, con conseguenze che si riversano tanto sugli utenti quanto sul personale in servizio.
In un comunicato diffuso nelle ultime ore, Orsa denuncia "treni affollati oltre misura a causa delle composizioni ridotte ad un solo elettrotreno, guasti, soppressioni e ritardi". Questi disservizi, secondo il sindacato, aumentano lo stress dei viaggiatori, portando molti pendolari a sfogare la loro frustrazione attraverso aggressioni verbali ai dipendenti, che spesso si trovano a dover fronteggiare situazioni incresciose. "I lavoratori – si legge nel comunicato – oltre a subire lo stesso disagio dei passeggeri, sono costretti a sopportare quotidianamente aggressioni verbali, talvolta ripetute più volte in un turno di servizio".
La tensione, denuncia il sindacato, è in continuo aumento e le aggressioni verbali stanno progressivamente diventando più frequenti e cariche di violenza.Potrebbe interessarti
Napoli, anziano di quasi 80 anni pestato a bastonate mentre porta a spasso il cane
Manfredi chiede un tavolo urgente per Gianturco: “Troppi rischi ambientali, serve sicurezza per i cittadini”
Sant’Agnello, perde il lavoro e si mette a spacciare: arrestato 53enne incensurato
Napoli, rapina con sequestro nel supermercato a Materdei: 5 arresti
Il sindacato critica apertamente la gestione dell'azienda, accusata di ignorare i ripetuti allarmi lanciati dai dipendenti e dalle organizzazioni sindacali. "Nonostante le segnalazioni regolari, la dirigenza si mostra insensibile ai problemi denunciati. Alcuni dirigenti, addirittura, richiedono prove fotografiche a supporto delle relazioni scritte dai lavoratori, mettendo in dubbio la parola di chi è tenuto a svolgere il proprio lavoro come pubblico ufficiale".
In chiusura, Orsa lancia un avvertimento: "Se le aggressioni dovessero degenerare in episodi di violenza fisica, non solo tuteleremo i dipendenti in ogni sede opportuna, ma denunceremo Eav per non aver garantito la sicurezza del proprio personale. Proteggere i lavoratori è fondamentale non solo per la loro salute fisica e mentale, ma anche per creare un ambiente di lavoro più sicuro e rispettoso".






Lascia un commento