Attualità

Weekend tragico per i cercatori di funghi: quattro morti tra Abruzzo, Piacenza e Bologna

Condivid

È stato un fine settimana funestato da tragedie nei boschi italiani, dove la ricerca di funghi ha portato alla morte di quattro persone tra Abruzzo, Piacenza e Bologna. Il clima favorevole, con piogge recenti e temperature miti, ha attirato molti appassionati tra i sentieri di montagna, ma le condizioni scivolose del terreno si sono rivelate fatali per alcuni.

In Abruzzo, le vittime sono due uomini anziani, entrambi originari della provincia di Teramo. Giuseppe Di Luca, 82 anni, di Corropoli, è morto dopo una caduta di oltre 20 metri al Ceppo, nei Monti della Laga, una delle zone più frequentate dai cercatori di funghi. Poco dopo, Aldino Ruggieri, 85 anni, di Tortoreto, ha perso la vita in un altro tragico incidente mentre cercava funghi nella stessa area. Scivolato in un dirupo, è deceduto a causa dei traumi riportati. In entrambi i casi, altri cercatori presenti hanno assistito alle cadute e hanno dato l’allarme, ma i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

Un altro tragico episodio è avvenuto nel Piacentino, dove una donna di 69 anni, residente in Portogallo ma originaria di Zavattarello (Pavia), è stata trovata morta dopo ore di ricerche. La donna era dispersa nella zona di Ottone, dove stava cercando funghi insieme ad altre persone. Le squadre del Soccorso Alpino, coadiuvate da Vigili del Fuoco e forze dell’ordine, hanno continuato le ricerche fino a notte fonda, utilizzando anche droni per individuare il segnale del suo cellulare. Il corpo della donna è stato ritrovato la mattina successiva.

Infine, sull’Appennino bolognese, due giorni fa è stato recuperato il cadavere di un altro anziano cercatore di funghi, disperso tra Madonna dell’Acero e il Cavone, nella zona del Rio Ri. Anche in questo caso, le condizioni impervie del terreno hanno ostacolato i soccorsi. Nonostante le tragedie, qualche storia di salvataggio fortunato c’è stata.

In Molise, un cercatore di funghi di 52 anni, originario della provincia di Caserta, è stato tratto in salvo dopo essere rimasto bloccato su un pendio nei pressi delle gole del fiume San Nicola, nel comune di Guardiaregia. L’uomo, caduto in una zona estremamente impervia, è stato recuperato dopo un’operazione di soccorso durata tutta la notte, grazie all’intervento delle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico e dei Vigili del Fuoco.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Settembre 2024 - 16:51
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Morti

Ultime Notizie

Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:54

Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:19

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11