foto di repertorio
A Benevento, un distributore di carburante è stato oggetto di controlli da parte della Guardia di Finanza, in seguito a diverse segnalazioni di automobilisti che avevano riscontrato danni ai propri veicoli dopo il rifornimento.
Le verifiche, condotte tramite misurazioni e rilevamenti nelle cisterne, hanno rivelato una significativa presenza di acqua nel carburante, che risultava diluito. Le analisi eseguite dal laboratorio chimico dell’Agenzia delle Dogane hanno confermato la non conformità del gasolio per uso autotrazione, dovuta a un punto di infiammabilità inferiore ai limiti di legge, conseguenza di una miscelazione illegale con acqua e sedimenti.
Circa 9.000 litri di gasolio sono stati sequestrati. Inoltre, è emerso che una delle pistole erogatrici era alterata, erogando meno gasolio di quanto riportato nel totalizzatore volumetrico della colonnina. Il titolare dell’impianto è stato denunciato per frode in commercio.
Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto
Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto
Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto
Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto