#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Marano, Taglialatela resta in carcere. Il gip: “Può commettere altri delitti”

Anche i parenti avevano partecipato alle aggressioni nei confronti dell'ex fidanzato della sorella
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marano. Resta in carcere Aurelio Taglialatela, il 19enne accusato dell’omicidio del coetaneo Corrado Finale e del tentato omicidio di un 18enne fidanzato della sorella.

Il gip Fabrizio Forte del Tribunale di Napoli Nord non ha convalido il fermo ma ha disposto la custodia cautelare nel carcere di Poggioreale perché “ove non sottoposto ad adeguato presidio cautelare, possa commettere ulteriori delitti della stessa
specie di quelli per cui si procede, ad onta della sua formale incensuratezza e della sua giovane età”.

Un quadro probatorio pesante che hanno provato a smontare o quantomeno ad attenuare i suoi difensori, gli avvocati Luigi Poziello e Alfonso Vozza. Ma il gip ha ricordato come Aurelio Taglialatela aveva già in passato cercato di aggredire l’ex fidanzato della sorella.

Ovvero il 18enne U.G. che è il passeggero dell’Honda TMax che ha scagliato un oggetto contro la Fiat 500 di Taglialatela rompendo il vetro e scatenando l’inseguimento mortale.

E il gip nel provvedimento in cui dispone la custodia cautelare in carcere scrive:
“Quanto alla scelta della misura da applicare, va rimarcata al particolare spregiudicatezza dimostrata dal Taglialatela, nonché al circostanza che lo stesso sembra essere assistito da un contesto familiare incline alla reticenza e alla scarsa collaborazione con le autorità”.

E ancora: “Alcuni dei suoi parenti, peraltro, erano stati direttamente coinvolti nelle liti e persino nei confronti fisici e verbali che li ragazzo aveva avuto con l’ex fidanzato di sua sorella”.

Ed è per questo che “la custodia cautelare in carcere, invocata dal pubblico ministero, è ritenuta la sola adeguata a contenere li pericolo, concreto ed attuale, di commissione di reati della stessa specie, non potendosi in alcun modo confidare, allo stato, nelle capacità di auto contenimento del prevenuto e nella collaborazione, in tal senso, dei suoi familiari”.

Il gip stronca il giovane: “Non può fruire di alcun beneficio”

E infine un giudizio che pesa come un macigno:“È appena li caso di aggiungere che la misura custodiale inframuraria appare proporzionata ala gravità dei reati ascrittigli e all’entità della pena che per essi verosimilmente verrà irrogata in sede di giudizio ed in relazione alla quale non pare che l’indagato possa fruire di alcun beneficio”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 17 Settembre 2024 - 21:53


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie