Jannik Sinner continua la sua striscia vincente all'ATP 500 di Pechino, raggiungendo i quarti di finale dopo una combattuta vittoria in rimonta contro il russo Roman Safiullin. Il punteggio finale di 3-6, 6-2, 6-3 testimonia la tenacia e la capacità di adattamento del numero uno al mondo, che ha saputo reagire dopo un inizio difficile.
Il match, durato quasi due ore e mezza, ha visto l'azzurro partire sottotono, con Safiullin che ha imposto il proprio ritmo nel primo set.Potrebbe interessarti
La ricerca dei talenti del taekwondo nelle palestre di tutta Italia
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo della Virtus Bologna
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull'erba di Londra
“È stata una partita difficile, lui è un giocatore incredibile e le nostre sfide sono sempre dure battaglie”, ha commentato Sinner al termine del match. “Oggi è stato complicato, soprattutto in giornate come questa, quando non ti senti al 100%, riuscire a trovare un modo per uscirne significa molto per me”.
Sinner ha sottolineato anche i progressi compiuti dal punto di vista fisico negli ultimi mesi: “Fisicamente sto facendo passi avanti e questo mi permette di avere maggiore libertà di adattamento in campo quando le cose non vanno come vorrei. Se dovessi individuare una caratteristica che è migliorata in questi ultimi dodici mesi, è proprio il mio stato fisico”. Il prossimo ostacolo sulla strada di Sinner sarà il ceco Jiri Lehecka, che ha eliminato in tre set lo spagnolo Roberto Bautista Agut. L'appuntamento con i quarti di finale è fissato per lunedì, dove l'azzurro cercherà di proseguire il suo percorso vincente al "China Open".
Lascia un commento