Sabato 21 settembre 2024, il Planetario di Caserta ospiterà un evento speciale intitolato “Medievalia / Armonie Celesti”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con le Associazioni Culturali “Francesco Durante” e “Ave Gratia Plena”. Questo evento si inserisce nel calendario della 16° edizione di Medievalia, dedicata alla cultura del Medioevo.
L’evento si articolerà in due turni, alle 19:00 e alle 19:30, con un massimo di 25 partecipanti per ciascun turno. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi in anticipo tramite i link disponibili sul sito del Planetario di Caserta: [prenotazione primo turno](https://www.planetariodicaserta.it/eventi/medievalia-armonie-celesti-a/), [prenotazione secondo turno](https://www.planetariodicaserta.it/eventi/medievalia-armonie-celesti-1b/).
Ciascun turno sarà suddiviso in tre momenti distinti. La prima fase prevede una visita guidata alla mostra “Gli strumenti della musica ‘mundana’ nel Medioevo e nel Rinascimento”. Durante questa visita, i partecipanti avranno l’opportunità di vedere, ascoltare e persino provare a suonare copie di strumenti musicali utilizzati durante le epoche medievale e rinascimentale.
Il secondo momento dell’evento sarà un breve concerto di musiche medievali eseguito dalla Cappella vocale e strumentale “I musici di corte”. Gli artisti indosseranno abiti e utilizzeranno strumenti copie dell’epoca, eseguendo brani ispirati all’astronomia. Si tratterà di un’esperienza immersiva e autentica che trasporterà i partecipanti in un viaggio musicale nel passato.
Il terzo e ultimo momento sarà lo spettacolo in cupola “Armonie e costellazioni nei cieli”. Questo show svelerà ai partecipanti gli aspetti musicali dell’astronomia, come vissuti per almeno due millenni fino all’epoca di Keplero. Sarà un viaggio affascinante attraverso le connessioni tra musica e astronomia che promette di incantare grandi e piccini.
“Medievalia / Armonie Celesti” al Planetario di Caserta si preannuncia quindi un evento ricco di suggestioni storiche, musicali e astrali.
Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto
Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto
Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto