#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Armonie Celesti e Stelle Cadenti: L’Equinozio d’Autunno al Planetario di Caserta tra Musica e Astronomia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Medievalia / Armonie Celesti” al Planetario di Caserta

Sabato 21 settembre 2024, il Planetario di Caserta ospiterà un evento speciale intitolato “Medievalia / Armonie Celesti”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con le Associazioni Culturali “Francesco Durante” e “Ave Gratia Plena”. Questo evento si inserisce nel calendario della 16° edizione di Medievalia, dedicata alla cultura del Medioevo.

Dettagli dell’Evento

L’evento si articolerà in due turni, alle 19:00 e alle 19:30, con un massimo di 25 partecipanti per ciascun turno. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi in anticipo tramite i link disponibili sul sito del Planetario di Caserta: [prenotazione primo turno](https://www.planetariodicaserta.it/eventi/medievalia-armonie-celesti-a/), [prenotazione secondo turno](https://www.planetariodicaserta.it/eventi/medievalia-armonie-celesti-1b/).

Le Tre Fasi dell’Esperienza

Ciascun turno sarà suddiviso in tre momenti distinti. La prima fase prevede una visita guidata alla mostra “Gli strumenti della musica ‘mundana’ nel Medioevo e nel Rinascimento”. Durante questa visita, i partecipanti avranno l’opportunità di vedere, ascoltare e persino provare a suonare copie di strumenti musicali utilizzati durante le epoche medievale e rinascimentale.

Concerto di Musiche Medievali

Il secondo momento dell’evento sarà un breve concerto di musiche medievali eseguito dalla Cappella vocale e strumentale “I musici di corte”. Gli artisti indosseranno abiti e utilizzeranno strumenti copie dell’epoca, eseguendo brani ispirati all’astronomia. Si tratterà di un’esperienza immersiva e autentica che trasporterà i partecipanti in un viaggio musicale nel passato.

Spettacolo in Cupola

Il terzo e ultimo momento sarà lo spettacolo in cupola “Armonie e costellazioni nei cieli”. Questo show svelerà ai partecipanti gli aspetti musicali dell’astronomia, come vissuti per almeno due millenni fino all’epoca di Keplero. Sarà un viaggio affascinante attraverso le connessioni tra musica e astronomia che promette di incantare grandi e piccini.

“Medievalia / Armonie Celesti” al Planetario di Caserta si preannuncia quindi un evento ricco di suggestioni storiche, musicali e astrali.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 14:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento