Musica

Angri, ‘Sulle note del Mare’: Gigi Finizio in concerto a Villa Doria

Condivid

Il concerto di Gigi Finizio, previsto per giovedì 12 settembre alle ore 19:30, segnerà la conclusione della seconda edizione della rassegna musicale “Sulle note del mare”. L’evento si terrà nella splendida cornice di Villa Doria d’Angri, una location suggestiva che ha visto alternarsi numerosi artisti di fama internazionale nel corso dell’estate.

L’iniziativa dell’Università Parthenope

La rassegna “Sulle note del mare” è promossa dall’Università Parthenope nell’ambito delle iniziative di Terza Missione, e conta sulla collaborazione della Fondazione Ravello e della Fondazione Banco di Napoli. Il progetto si inserisce all’interno di “La musica UNIsce”, un programma che punta a rafforzare i legami tra l’Ateneo e la società civile, gli studenti, il tessuto imprenditoriale, il mondo del terzo settore e le associazioni locali. L’obiettivo è quello di contribuire alla crescita sociale e culturale del territorio campano.

Artisti internazionali e nazionali

Da giugno ad oggi, la rassegna ha visto esibirsi a Villa Doria d’Angri una serie di artisti di rilievo internazionale e nazionale. Tra questi, gli artisti russi Mzia Bachtouridze e Maria Matolygina, il pianista franco-canadese Louis Lortie, e il duo composto da Peppe Servillo e Danilo Rea. Non sono mancati anche momenti dedicati al jazz con Walter Ricci, l’“Ivana Muscoso Trio” e lo spettacolo “Passione” di Maurizio De Giovanni con Marco Zurzolo.

Il gran finale con Gigi Finizio

Per la conclusione della rassegna, sarà il noto e amato cantante napoletano Gigi Finizio a salire sul palco. Durante il concerto, Finizio ripercorrerà i suoi più grandi successi e presenterà alcuni dei brani più recenti del suo repertorio, offrendo al pubblico un lungo viaggio musicale che attraverserà tutta la sua carriera.

Visita alla Villa e al Museo Navale

Oltre al concerto, gli ospiti avranno l’opportunità di visitare l’intero complesso della monumentale Villa Doria d’Angri, costruita su volere del principe Marcantonio Doria e completata nel 1833. Inoltre, sarà possibile esplorare il Museo Navale, che ospita circa 160 modelli statici di navi e strumenti nautici didattici risalenti al 1920. La serata, accessibile su invito, offrirà così un’esperienza culturale completa, tra musica e storia.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Settembre 2024 - 16:42
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30