#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Addio a Clio Napolitano, vedova dell’ex presidente Giorgio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un legame paritario: così Clio Napolitano descriveva i 64 anni di matrimonio con l’ex presidente della Repubblica.

Donna riservata, è deceduta a Roma dopo una lunga malattia, quasi un anno esatto dopo il marito e a due mesi dal suo 90° compleanno. Con il dirigente del PCI si conobbero a Napoli, ma fu a Roma che iniziò il loro corteggiamento.

“Ci frequentavamo spesso al ristorante, tanto che mi diceva che l’avevo conquistata per fame…”, ricordava l’ex presidente.

L’ultima foto pubblica di Giorgio e Clio Napolitano insieme è del 14 gennaio 2015, il giorno in cui lasciarono il Quirinale per tornare a casa nel rione Monti: una breve distanza, ma un mondo di differenza per Clio, first lady che evitava i riflettori, sempre allergica ai cerimoniali e alle auto blu durante i 9 anni al fianco dell’undicesimo presidente.

“Bravo, grazie, bentornato presidente”, fu l’accoglienza della gente di via dei Serpenti. “Abbiamo chiuso e riaperto gli scatoloni due volte e questa è quella che conta, perché indietro non si torna davvero”, dichiarò Clio Napolitano al Corriere della Sera.

Forse anche per la sua insofferenza verso scorte, auto blu e limitazioni (una volta si mise in fila come una cittadina comune per visitare una mostra al Quirinale), nel 2007 fu vittima di un incidente, investita da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali di fronte al Quirinale, fratturandosi una gamba e un braccio.

Clio Napolitano fu avvocato della Lega delle Cooperative fino al 1992, anno in cui il marito fu eletto presidente della Camera. Si conobbero nel 1959 a Roma, dove lei si era trasferita dalla provincia di Ancona per fare pratica legale e Napolitano era un giovane promettente del PCI.

Si sposarono civilmente dopo pochi mesi di fidanzamento e si stabilirono a Napoli. Figlia di due comunisti arrestati dal fascismo, concepita durante il confino a Ponza, Clio difendeva i braccianti agricoli. Quando vedevano Napolitano in qualche comizio, i braccianti si davano di gomito e dicevano: “Quello è il marito dell’avvocato nostro”.

La coppia si trasferì a Roma nel 1966, quando Napolitano, deputato dal 1953, fu chiamato alla direzione nazionale del partito. Tornarono a vivere nello stesso appartamento a Monti dopo aver lasciato il Quirinale. Hanno avuto due figli, Giovanni e Giulio. Inseparabili, condividevano le vacanze in val Pusteria, Stromboli e Capri.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Settembre 2024 - 22:14


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie