Napoli, Un'ondata di indignazione ha travolto la città partenopea a seguito dell'abbattimento di "Pino", un maestoso albero che per anni ha ombreggiato Viale Raffaello.
Alle 11:30, il Comitato San Martino, in collaborazione con numerosi cittadini e associazioni, organizza una manifestazione di protesta per chiedere giustizia e un risarcimento per questa perdita inestimabile.
All'evento, che si terrà proprio sotto le chiome spoglie di ciò che resta di "Pino", sono attese le massime autorità cittadine e personalità di spicco, tra cui lo scrittore Maurizio de Giovanni, amico d'infanzia dell'albero.Potrebbe interessarti
Le richieste del Comitato
Il Comitato San Martino ha presentato una serie di richieste precise all'Amministrazione comunale:
Ripiantumazione immediata: Entro il 31 ottobre 2024, tutte le fossette vuote e/o cementate di Viale Raffaello dovranno essere ripopolate con nuovi alberi della stessa specie e dimensioni di "Pino".
Eliminazione dei ceppi: I ceppi rimasti dovranno essere rimossi e sostituiti con nuovi alberi, a testimonianza di un impegno concreto per la riqualificazione del viale.
Manutenzione del verde pubblico: Il Comitato chiede una maggiore attenzione alla cura e alla manutenzione del verde pubblico, garantendo un futuro più sicuro agli alberi che ancora adornano la città.







Commenti (1)
Maagari meglio alberi di specie più adatte alla natura del luogo e alle mutate condizioni climatiche. Solo così, forse, tra 30 anni non dovremo/dovranno celebrare un altro funerale!