Cronaca Caserta

Violenze in carcere, i pm chiedono misure per altri 29 agenti: il gip le rigetta

Condivid

La seconda fase dell’inchiesta sulle violenze perpetrate dai poliziotti penitenziari ai danni dei detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile 2020, durante il lockdown per il Covid, entra nel vivo. La Procura di Santa Maria Capua Vetere, che ha operato con discrezione negli ultimi mesi, ha richiesto misure cautelari per altri 29 agenti, di cui 15 in servizio a Secondigliano, 13 presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere e uno ad Avellino.

Tuttavia, il giudice per le indagini preliminari (gip) Alessia Stadio ha rigettato tutte le richieste di arresti domiciliari e divieti di dimora, decisione contro la quale gli inquirenti hanno presentato ricorso al Tribunale del Riesame di Napoli. “Non si tratta di delinquenti, ma di appartenenti alle forze dell’ordine che in un’evenienza tanto brutale quanto eccezionale hanno commesso e concorso a commettere i drammatici fatti per cui si procede,” ha sottolineato il gip Alessia Stadio nell’ordinanza che respinge le richieste dei pm.

“Si tratta di soggetti che hanno agito sotto comando, i cui comandanti sono già stati colpiti da misure cautelari, e si ritiene improbabile che, in assenza di nuove disposizioni, possano reiterare condotte simili. Negli ultimi quattro anni non sono state denunciate condotte analoghe,” ha concluso il giudice.

L’indagine ha individuato ulteriori agenti ritratti nei video delle violenze, con caschi in testa e manganelli in mano, che sotto la guida del funzionario della Penitenziaria Pasquale Colucci, imputato nel maxi-processo in corso, intervennero in massa nell’istituto penitenziario. Circa 280 agenti penitenziari parteciparono ai tragici fatti del 6 aprile 2020, e, secondo gli esiti delle indagini, circa 150 di essi furono coinvolti nelle violenze, compresi agenti del carcere di Avellino.

La prima, più ampia, tranche dell’indagine dei pm di Santa Maria Capua Vetere ha già portato a un maxi-processo con 105 imputati tra agenti, funzionari del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) e medici dell’Asl, in corso nell’aula bunker del carcere.

Il presidente dell’Unione Sindacale Polizia Penitenziaria (Uspp), Giuseppe Moretti, e il segretario regionale, Ciro Auricchio, hanno dichiarato: “Nel processo in corso sta emergendo un quadro opposto rispetto all’impianto accusatorio iniziale, con numerose ritrattazioni dei detenuti chiamati a testimoniare; inoltre, due agenti sono stati assolti con formula piena con il rito abbreviato.”


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 12:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07