#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Tazenda: rock da camera nel cuore del Cilento



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 6 agosto, Piazza Vittorio Veneto a Giungano sarà il palcoscenico per un evento speciale: i Tazenda si esibiranno in trio durante la diciottesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana. Questa celebrazione della cultura territoriale vedrà la partecipazione del trio sardo in un’interpretazione intima e coinvolgente del loro repertorio, sotto la direzione artistica di Michele Pecora e in collaborazione con Melissa Di Matteo.

Formula Teatrale e Intimità

“Tre microfoni, due chitarre acustiche e un pianoforte. Questa è la formula che ci avvicina di più alla gente”, affermano i membri dei Tazenda. Sul palco, gli storici fondatori Gigi Camedda (piano) e Gino Marielli (chitarre), insieme al nuovo frontman Nicola Nite (chitarre), offriranno una performance che unisce teatralità e intimità. Le loro tre voci, accompagnate da strumenti acustici, promettono di creare un’atmosfera di grande potenza ed emozione. “Quando siamo ispirati, si vola, ci si commuove, si apre il cuore e si canta. È sempre una celebrazione collettiva della sardità, anche per i non sardi.”

Un Repertorio di Tesori Musicali

I Tazenda portano in scena un tesoro musicale composto da oltre cento brani selezionati attentamente. Tra i più intoccabili e amati ci sono “Pitzinnos in sa gherra”, un omaggio dolce e crudele a tutti i bambini costretti a vivere in guerra, e “Nanneddu meu”, che invita il pubblico a ballare. Altrettanto iconici sono “Carrasecare”, che fa tornare indietro nel tempo, e “Mamoiada”, che accende la nostalgia nei sardi della diaspora.


Brani Iconici e Collaborazioni Illustri

Una delle canzoni più attese è senza dubbio “Spunta la luna da monte”, versione in italiano di “Disamparados” presentata a Sanremo 1991 con Pierangelo Bertoli. Non possono mancare “No Potho reposare” e la mistica “La ricerca di te”. Tra i brani più amati ci sono anche “No la giamedas Maria”, “Madre Terra”, “Domo mia” (realizzata in collaborazione con Eros Ramazzotti) e “Cuore e vento” con i Modà.

Ricordi e Aneddoti

Durante lo spettacolo, Gigi, Gino e Nicola non si limiteranno a eseguire i loro brani. Parleranno, improvviseranno, e racconteranno aneddoti e segreti, svelando lati nascosti delle loro personalità. Il pubblico avrà così l’opportunità di conoscere meglio gli artisti e di sentirsi ancora più coinvolto nella loro musica.

Un Viaggio Musicale nel Cuore del Cilento

L’appuntamento con i Tazenda a Giungano rappresenta un’occasione unica per immergersi nella musica popolare e contemporanea, celebrando insieme la cultura e le tradizioni del Cilento. Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di musica e per chi desidera vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 15:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE