Il rione Cisternina a Castello di Cisterna, un tempo quartiere residenziale, è ormai tristemente noto come uno dei principali centri dello spaccio di stupefacenti nell’area.
La pressione costante delle forze dell’ordine, impegnate in continue operazioni di contrasto, starebbe spingendo le organizzazioni criminali locali a ricorrere ad una nuova strategia: l’outsourcing del narcotraffico.
Sempre più spesso, infatti, i pusher arrestati nelle strade della Cisternina non sono più residenti nel quartiere, né tantomeno nel comune di Castello di Cisterna. Si tratta di individui provenienti da comuni limitrofi, veri e propri “lavoratori a chiamata” che vengono inviati nel quartiere per smerciare droga e poi rapidamente rimpiazzati.
Questa nuova dinamica sta trasformando la Cisternina in una sorta di piazza di mercato per lo spaccio, dove le organizzazioni criminali possono reclutare facilmente nuovi pusher, evitando così di esporre i propri affiliati diretti al rischio di essere arrestati.
Le recenti operazioni che hanno portato all’arresto di Oreste Merola, 21enne di Acerra, e Marco Ciriaco, 38enne di Mugnano del Cardinale, ne sono la conferma. Entrambi trovati in possesso di diverse dosi di stupefacenti e denaro contante, sono stati arrestati con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio.
Questi casi evidenziano come il fenomeno dell’outsourcing stia profondamente modificando il volto della criminalità nel quartiere, rendendo sempre più difficile per le forze dell’ordine risalire ai responsabili delle organizzazioni criminali.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto