Introduzione al Progetto Rai Cinema Channel e Fondazione Ferrovie dello Stato italiane accompagnano a Sorrento i progetti speciali del Premio Penisola Sorrentina, organizzati insieme con l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Punti Chiave Articolo
Si sono appena chiuse le iscrizioni per “Mediterraneo: viaggio delle vicinanze” e “Viaggio in treno – Train journey”, le due sezioni del M2Filming Experience – Mezzogiorno e Mediterraneo, spin-off internazionale del Premio Penisola Sorrentina. L’iniziativa ha visto una partecipazione globale straordinaria, con centinaia di opere candidate da tutto il mondo.
Come parte dell’iniziativa, è stato riservato un workshop in corso durante la 54esima edizione del Giffoni Film Festival. Questo evento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di approfondire le tematiche trattate nei film, favorendo lo scambio di idee e la crescita professionale dei coinvolti.
La proclamazione ufficiale dei vincitori, scelti dagli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, è in programma per fine ottobre. La cerimonia-spettacolo si svolgerà al Teatro Comunale Tasso di Sorrento e sarà presieduta dal Sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
RAI Cinema Channel è il media partner ufficiale di questo progetto speciale del Premio Penisola Sorrentina, la kermesse diretta da Mario Esposito e promossa dall’Amministrazione comunale di Sorrento. Inoltre, la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane partecipa al progetto concedendo il patrocinio morale, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo sodalizio tra cinema e mobilità sottolinea l’importanza di raccontare storie che non solo affascinano, ma che riescono anche a unire culture diverse, attraverso il comune denominatore del viaggio e dell’esplorazione del Mediterraneo.
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto