AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 15:02
25 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 15:02
25 C
Napoli

Scafati indagata per omicidio colposo la proprietaria della villetta dove è morto l'operaio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. E' indagata per omicidio colposo la proprietaria della villetta di via Velleca a Scafati dove ieri mattina ci è registrata l'ennesima vittima del lavoro.

Crolla muro in costruzione, muore un operaio, schiacciato da un blocco di cemento. La tragedia si è consumata ieri mattina in una villetta di via Velleca, non molto lontano dal centro cittadino.

Vincenzo Di Palma, operaio edile in pensione di 68 anni, nato a Pompei ma residente a Santa Maria La Carità, è morto schiacciato da un muro di contenimento che stava realizzando.

La posizione della proprietaria della villetta che si trova in un vicoletto che costeggia il Liceo Scientifico è alquanto complessa in quanto dalle indagini è emerso che i lavori non erano autorizzati.

Intanto la salma dell'ennesima vittima del lavoro è stata sequestrata per essere sottoposta ad autopsia nei prossimi giorni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Anche il cantiere della morte è finito sotto sequestro.

 "Ciò che è certo è che la sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere gravemente trascurata". Lo afferma Gigi Vicinanza, della Cisal Metalmeccanici.

"È inconcepibile che, nel 2024 - afferma il sindacalista - si debba ancora morire per guadagnarsi da vivere. Questo ennesimo incidente ci ricorda quanto sia urgente e necessario rafforzare le misure di sicurezza sui luoghi di lavoro e promuovere una cultura che metta al primo posto la vita dei lavoratori, piuttosto che il profitto".

Vicinanza ha anche sottolineato la necessità di un impegno concreto da parte delle istituzioni e delle imprese: "Non possiamo continuare a tollerare situazioni in cui le norme di sicurezza vengono ignorate o sottovalutate. È fondamentale che venga fatta giustizia e che si adottino tutte le misure necessarie per prevenire ulteriori tragedie".

Il sindacalista ha infine ribadito l'impegno della Cisal Metalmeccanici nella lotta per la sicurezza sul lavoro: "Non smetteremo di batterci finché ogni lavoratore non potrà tornare a casa sano e salvo alla fine della giornata lavorativa".

Articolo pubblicato il 9 Agosto 2024 - 07:58 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti